Future Ftse Mib in calo: cosa aspettarsi dai mercati italiani
15/03/2024 09:59

Nel frattempo, i prezzi alla produzione sono saliti dello 0,6% mensilmente e dell'1,6% su base annuale a febbraio, battendo le previsioni di mercato. Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti si sono attestate a 209.000 unità, rispetto alle 218.000 previste, con un calo di 1.000 unità rispetto alla settimana precedente.
Il Future ha formato un "tweezer top" sul grafico a candele giornaliere, un pattern potenzialmente ribassista che potrebbe essere confermato dalla violazione (probabile dato il cambio di contratto che comporterà un calo di circa 570 punti) in chiusura di seduta intorno a 33.650. Se i prezzi scendessero sotto i 33.300, il test potrebbe portarli a 32.900, la media mobile esponenziale a 20 giorni.
Al contrario, se superassero i 34.000, il target potrebbe spostarsi verso i 34.500 punti.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »