FTSE MIB invariato: Telecom in rialzo, STM in calo, Webuild forte ribasso

22/03/2024 10:32

FTSE MIB invariato: Telecom in rialzo, STM in calo, Webuild forte ribasso
La Piazza Affari ha chiuso in territorio stabile, con Telecom in aumento, STM in calo e Webuild in forte ribasso, mentre il FTSE MIB ha registrato un +0,0%.
I principali indici italiani hanno segnato variazioni minime: il FTSE Italia All-Share +0,0%, il FTSE Italia Mid Cap -0,0% e il FTSE Italia STAR +0,0%. Nel contesto europeo, i mercati azionari sono stati contrastati con l'Euro Stoxx 50 -0,4%, FTSE 100 +0,8%, DAX +0,1%, CAC 40 -0,2%, IBEX 35 +0,5%.
I future sugli indici azionari americani si sono mossi al di sopra della parità: S&P 500 +0,1%, NASDAQ 100 +0,2%, Dow Jones Industrial +0,1%. Nella sessione precedente, i principali indici statunitensi hanno chiuso in rialzo, registrando nuovi massimi storici.

Il Nikkei 225 giapponese ha chiuso in territorio positivo, segnando un +0,18% e un nuovo massimo storico, mentre le borse cinesi hanno registrato performance negative.
L'euro ha toccato minimi risalenti al 1° marzo rispetto al dollaro, con EUR/USD che si attesta intorno a 1,0825. Sul fronte italiano, il rendimento del BTP è rimasto stabile al 3,67% mentre lo spread sul Bund si è leggermente allargato a 130 punti base.
Telecom Italia ha invertito la tendenza debole iniziale e ha chiuso con un +0,9%. Tuttavia, nel pomeriggio il titolo ha subito una brusca accelerazione al ribasso a seguito dell'aggiornamento delle posizioni corte da parte della Consob.

STMicroelectronics ha perso l'1,5% dopo l'annuncio del consiglio di sorveglianza riguardo alla conferma di Jean-Marc Chery come a.d. e Lorenzo Grandi come direttore finanziario, con voci di malcontento da parte del governo italiano.
Banco BPM ha registrato un modesto incremento del +0,4% dopo il miglioramento del rating del debito da parte di Fitch Ratings. Il forte ribasso di Webuild del -7,2% è stato causato dalla cessione di una quota del 4,99% da parte di Unicredit a un prezzo inferiore.

Nella giornata odierna non sono previsti eventi macroeconomici rilevanti.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »