Fondo Comgest Growth America supera 1 mld di dollari grazie a performance superiore all'S&P500

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 05/03/2024 12:09

Fondo Comgest Growth America supera 1 mld di dollari grazie a performance superiore all'S&P500

Comgest, società di gestione patrimoniale indipendente specializzata in investimenti azionari a lungo termine, ha superato un miliardo di dollari di attività gestite (AUM) con il suo fondo Comgest Growth America grazie ad un'eccellente performance: ha superato l'S&P 500, con una volatilità inferiore a quella dell'indice. 

Il fondo, che ha un portafoglio di soli 30 titoli rispetto alle 502 aziende dell'indice, ha registrato dal lancio un rendimento netto annualizzato del 14,1% rispetto al 12,6% dell'indice, classificandosi nel terzo percentile dei fondi della sua categoria su Morningstar per rendimenti corretti al rischio a febbraio 2013. 

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la maggior parte della sovraperformance del fondo non è dovuta ai cosiddetti "Magnifici Sette". Nonostante il fondo abbia nel suo portafoglio cinque di questi sette titoli (Microsoft, Apple, Alphabet, Meta e Amazon), negli ultimi tre anni sono state altre partecipazioni, come Oracle, Eli Lilly, Intuit, Costco e Avery Dennison, a contribuire maggiormente alla performance del fondo. La squadra di investimento, con sede a Parigi, si concentra su aziende di alta qualità che, secondo loro, possono garantire una crescita dei profitti superiore al 10% annuo. Questa scelta si basa sulla convinzione che, nel lungo termine, l'aumento dei prezzi delle azioni tende a convergere con la crescita dei profitti aziendali. Inoltre, cercano aziende con una forte visibilità dei profitti, che operano in settori con notevoli barriere all'ingresso e che offrono prodotti o servizi essenziali. 

Justin Streeter, co-gestore del fondo Comgest Growth America, ha commentato: "Crediamo che la chiave del successo sia stata la stabilità del nostro team di investimento dedicato agli Stati Uniti, operativo dal 2009, insieme al nostro orizzonte temporale a lungo termine. Sebbene deteniamo cinque delle 'Magnifiche Sette', i titoli che hanno contribuito di più alla performance del fondo negli ultimi tre anni non sono stati questi, ma altri come Avery Dennison, J. B. Hunt e Intuit. Ciò dimostra che c'è vita nel mercato azionario statunitense al di fuori delle 'Magnifiche Sette', se si sa dove guardare".

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »