Eurozona: rendimenti raggiungono minimi storici

20/12/2023 09:10

Eurozona: rendimenti raggiungono minimi storici
I rendimenti dei titoli di Stato nell'eurozona continuano a essere deboli. Il rendimento del BTP decennale continua a scendere e raggiunge un nuovo minimo a 3,5870%, il più basso da gennaio. Ricordiamo che il massimo è stato toccato il 19 ottobre 2012 a 5,04%. Allo stesso tempo, il rendimento del Bund a 10 anni scende a 1,9780%, il minimo da marzo. Ricordiamo che il massimo è stato raggiunto il 4 ottobre 2011 a 3,02%.
I rendimenti dei titoli di Stato USA rimangono stabili. Il rendimento del T-Note a 10 anni si attesta a 3,8910%, leggermente sopra il minimo di fine luglio a 3,8860%. Ricordiamo che il massimo è stato raggiunto nel 2007 a 5,02% il 23 ottobre. Il rendimento del T-Bond a 30 anni si attesta a 4,0100%, a un passo dal minimo di fine luglio a 3,9970%. Ricordiamo che il massimo è stato raggiunto nel 2007 a 5,18% il 23 ottobre.

I rendimenti dei titoli di Stato nell'eurozona tornano a diminuire dopo il rimbalzo degli ultimi giorni e raggiungono nuovi minimi. Il mercato continua a credere che la BCE effettuerà il primo taglio di 0,25% dei tassi ufficiali a marzo, nonostante le chiamate alla prudenza da parte della presidente Christine Lagarde e degli altri membri del Consiglio Direttivo. Per quanto riguarda l'agenda macroeconomica, il principale evento della settimana è previsto per venerdì con l'indice PCE americano, il riferimento preferito dalla Fed per misurare l'inflazione.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »