EuroGroup Laminations riduce le previsioni per il 2023

02/08/2023 11:48

EuroGroup Laminations riduce le previsioni per il 2023
Il Consiglio di Amministrazione della società EuroGroup Laminations S.p.A, leader nel design, produzione e distribuzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2023.
Nell'analisi dei principali risultati del primo semestre del 2023, si evidenzia un aumento dei ricavi da € 427,8 milioni nel primo semestre del 2022 a € 453,8 milioni (+6,1%). L'EBITDA è passato da € 54,6 milioni a € 57,0 milioni (+4,4%), mentre l'EBIT è sceso leggermente da € 42,3 milioni a € 42,0 milioni (-0,6%). L'utile del periodo è diminuito da € 22,0 milioni a € 18,8 milioni (-14,7%). Al 31 luglio 2023, il portafoglio ordini e la pipeline per il segmento EV & Automotive ammontavano rispettivamente a € 6,0 miliardi e € 3,8 miliardi.

Marco Arduini, Amministratore Delegato di EuroGroup Laminations, ha commentato questi risultati sottolineando la forte crescita del segmento EV & Automotive. Tuttavia, il segmento Industrial ha risentito di un calo dei volumi, dovuto a fattori congiunturali. Nonostante ciò, Arduini è fiducioso nella capacità della società di gestire efficacemente questa situazione grazie alla sua flessibilità operativa e alle sinergie tra i due settori.
EuroGroup Laminations ha inoltre annunciato l'acquisizione di DS4, un'operazione che rafforzerà la sua leadership tecnologica nello sviluppo di soluzioni innovative per la produzione di statori e rotori e che porterà a importanti sinergie nel contesto del suo piano di investimento futuro.

In relazione alle previsioni future, alla luce delle solide prospettive di crescita del segmento EV & Automotive e del portafoglio ordini, la società conferma i target di medio termine forniti in sede di IPO. Tuttavia, a causa della persistente contrazione dei ricavi del segmento Industriale prevista per la seconda metà dell'anno, il Consiglio di Amministrazione di EuroGroup Laminations ha aggiornato le stime per il 2023: si prevedono ricavi tra € 890 e € 910 milioni, EBITDA tra € 116 e € 120 milioni, capex inferiore a € 95 milioni, e capitale circolante commerciale netto tra € 150 e € 160 milioni. Nonostante la riduzione dei ricavi, si prevede un impatto minore sulla marginalità grazie al cambiamento di mix tra i segmenti EV & Automotive e Industrial, che consentirà anche un minor assorbimento di capitale circolante commerciale netto.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »