Eni lancia Piano Azionariato Diffuso per i dipendenti

05/04/2024 10:28

Eni lancia Piano Azionariato Diffuso per i dipendenti
Il Consiglio di Amministrazione di Eni, presieduto da Giuseppe Zafarana, ha deciso di presentare all'approvazione dell'Assemblea degli Azionisti del 15 maggio 2024 un Piano di Azionariato Diffuso 2024-2026. Questo piano sarà inizialmente destinato ai dipendenti in Italia per poi essere esteso gradualmente alle società estere, nel rispetto delle normative nazionali. L'obiettivo è rafforzare il senso di appartenenza e la partecipazione alla crescita aziendale, in linea con gli interessi degli azionisti.

Il Piano prevede due assegnazioni annuali di azioni gratuite nel 2024 e nel 2025, del valore di 2.000 euro ciascuna per dipendente. Le azioni assegnate saranno soggette a un periodo di lock-up di 3 anni, durante il quale non potranno essere cedute. Nel 2026, è prevista una modalità di co-investimento che prevede l'assegnazione di azioni gratuite pari al 50% di quelle acquistate dal dipendente, fino a un massimo di 1.000 euro. Le azioni acquistate avranno un lock-up di 1 anno, mentre le azioni gratuite assegnate saranno soggette a un lock-up di 3 anni.

I Dirigenti partecipanti al Piano Incentivazione a Lungo Termine riceveranno annualmente un'assegnazione simbolica di 1 azione. Questa iniziativa si inserisce nel contesto degli interventi straordinari messi in atto da Eni nell'ottobre scorso per sostenere i suoi oltre 20.000 dipendenti in Italia durante un periodo economico sfavorevole, confermando il ruolo centrale che l'azienda attribuisce al capitale umano nel suo percorso di trasformazione ed evoluzione.

(Redazione Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

Eni