Eni e Saipem insieme per bioraffinerie e decarbonizzazione
06/11/2023 16:07

L'accordo, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione di entrambe le aziende, si concentra sulla ricerca e l'eventuale implementazione di impianti per la produzione di biojet, un carburante sostenibile per il settore aeronautico, e di biocarburante HVO diesel. Entrambi i prodotti, come specificato dalla Direttiva UE 2018/2001 'REDII', saranno realizzati esclusivamente da materie prime rinnovabili e commercializzati nelle stazioni di servizio Enilive sotto il marchio HVOlution. Questo carburante sarà utilizzabile da veicoli su strada, navali e ferroviari.
La parte finale dell'accordo sottolinea l'ambizione di Eni di aumentare la propria capacità di bioraffinazione da 1,65 milioni di tonnellate all'anno a oltre 5 milioni di tonnellate all'anno entro il 2030, rafforzando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore della bioraffinazione.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »