Eni alza stime Ebit e flusso di cassa 2023

27/10/2023 08:26

Eni alza stime Ebit e flusso di cassa 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Eni si è riunito per approvare i risultati consolidati del terzo trimestre e dei nove mesi del 2023. L'utile ante imposte adjusted per il terzo trimestre è stato di €3,3 mld, con un ottimo risultato nonostante la debolezza del mercato. Nei nove mesi, l'utile ante imposte adjusted ha raggiunto €11,9 mld. Il settore E&P ha registrato un utile operativo di €2,6 mld nel terzo trimestre, mentre il settore GGP ha avuto un utile operativo di €0,11 mld. Enilive ha ottenuto un utile operativo di €0,27 mld, mentre il settore Refining ha registrato un utile operativo di €0,33 mld. Plenitude & Power ha avuto un utile operativo di €0,22 mld. Versalis ha subito una perdita operativa di €0,2 mld nel terzo trimestre.

L'utile netto adjusted di competenza degli azionisti Eni nel terzo trimestre del 2023 è stato di €1,82 mld e di €6,66 mld nei nove mesi. Il flusso di cassa operativo adjusted ha generato un free cash flow organico di €1,5 mld nel terzo trimestre e di €6,2 mld nei nove mesi. Le attività di portafoglio hanno incluso acquisizioni e disinvestimenti per un totale di €1,5 mld. L'indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2023 è stato di €8,7 mld. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la distribuzione della seconda tranche del dividendo e il programma di acquisto di azioni proprie.

Le proiezioni per il 2023 includono la revisione al rialzo delle previsioni operative e finanziarie. Eni prevede di superare l'obiettivo originario di nuove risorse esplorative e ha rivisto al rialzo le stime per l'EBITDA proforma adjusted di Plenitude. Le previsioni per l'EBITDA proforma adjusted di Enilive, Refining e Chimica sono migliorate, così come quelle dei risultati consolidati che prevedono un EBIT adjusted di circa €14 mld. Gli investimenti di Gruppo sono attesi a circa €9 mld e il leverage dovrebbe mantenersi nell'intervallo dichiarato.

Il CEO di Eni, Claudio Descalzi, ha commentato i risultati del terzo trimestre, evidenziando i progressi nella strategia di trasformazione. Ha sottolineato i successi esplorativi nel settore E&P, l'incremento del portafoglio di GNL di GGP e gli sviluppi nel settore della transizione energetica. Ha inoltre menzionato i progetti di Enilive, Plenitude e Versalis, evidenziando il ruolo chiave della sostenibilità nella strategia aziendale. Ha concluso sottolineando il miglioramento dei fondamentali del business e le prospettive di crescita, che si riflettono nelle previsioni riviste al rialzo per il 2023.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »