Consumi elettrici in Italia diminuiti del 1,1% ad agosto secondo Terna.

21/09/2023 16:15

Consumi elettrici in Italia diminuiti del 1,1% ad agosto secondo Terna.
Il fabbisogno mensile di energia elettrica in Italia nel mese di agosto 2023 è stato di 25,7 miliardi di kWh, registrando una diminuzione dell'1,1% rispetto allo stesso periodo del 2022. Tuttavia, considerando gli effetti del numero di giorni lavorativi e della temperatura media mensile, la variazione cambia segno registrando un aumento dello 0,7% rispetto all'anno precedente. L'indice IMCEI, che monitora i consumi industriali, non ha registrato variazioni significative rispetto allo stesso mese del 2022.

Nel complesso, nei primi otto mesi del 2023, la domanda cumulata di energia elettrica in Italia è diminuita del 4,5% rispetto allo stesso periodo del 2022. Anche l'indice IMCEI ha registrato una variazione negativa del 5,3% da gennaio ad agosto 2023.
La produzione nazionale netta di energia elettrica nel mese di agosto 2023 è stata di 22,6 miliardi di kWh, con una diminuzione del 3,5% rispetto all'anno precedente. Le fonti rinnovabili hanno coperto il 43,8% della domanda elettrica, producendo complessivamente 11,3 miliardi di kWh. Le fonti rinnovabili sono state così suddivise: 34,7% idroelettrico, 33,3% fotovoltaico, 15,5% eolico, 12,6% biomasse e 3,9% geotermico.

Nei primi otto mesi del 2023, l'incremento della capacità rinnovabile installata in Italia è stato di 3.470 MW, superiore del 100% rispetto allo stesso periodo del 2022. Considerando il periodo settembre 2022 - agosto 2023, l'incremento della capacità rinnovabile è stato di 4.770 MW. La produzione idroelettrica ha registrato un aumento del 49,8%, mentre la produzione fotovoltaica è cresciuta del 19,8% e quella eolica del 43,8%. Al contrario, la produzione termica è diminuita del 20,5%, con una diminuzione del 57,2% della produzione a carbone.

A livello territoriale, la domanda di energia elettrica è diminuita in tutte le regioni italiane: -1,4% al Nord, -1,1% al Centro e -0,6% al Sud e nelle Isole. Nel mese di agosto 2023, l'87,1% della domanda di energia elettrica italiana è stata coperta dalla produzione nazionale, mentre il restante 12,9% è stato importato.
Infine, l'analisi dettagliata della domanda elettrica mensile è disponibile nel "Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico" di Terna, mentre i dati in tempo reale sull'esercizio del sistema elettrico nazionale possono essere consultati tramite l'app di Terna disponibile su Google Play e App Store. I dati dell'Indice Mensile dei Consumi Elettrici Industriali sono consultabili sul sito web di Terna.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »