Consob blocca 4 siti web truffa finanziaria

18/01/2024 13:50

Consob blocca 4 siti web truffa finanziaria
Consob, l'Autorità italiana per la vigilanza sui mercati finanziari, ha annunciato di aver ordinato l'oscuramento di 4 nuovi siti web che operano illegalmente nel settore dei servizi finanziari. Questa azione è stata possibile grazie ai poteri conferiti dal "decreto crescita" del 2019, che consente a Consob di richiedere ai provider di servizi internet di bloccare l'accesso ai siti web che offrono servizi finanziari senza le necessarie autorizzazioni.
I siti interessati da questa misura sono: "Blackridge Capital Management Ltd" (sito https://blackridgecm.com e relativa pagina https://secure.blackridgecm.com), "Alphascrypto" (siti www.alphascrypto.co.uk e www.alphascrypto.website) e "Fast-MNG" (sito www.fast-mng.eu). Con queste nuove chiusure, il numero totale di siti oscurati da Consob dal luglio 2019 sale a 1004.

Per avere maggiori informazioni sui provvedimenti adottati dall'Autorità, è possibile consultare il sito www.consob.it. I fornitori di connettività a internet stanno già lavorando per oscurare i siti interessati sul territorio italiano. Tuttavia, per motivi tecnici, il processo potrebbe richiedere alcuni giorni.
Consob sottolinea l'importanza per i risparmiatori di fare attenzione e di agire con la massima diligenza nella scelta degli investimenti, adottando comportamenti prudenti per proteggere il proprio risparmio. È fondamentale verificare preventivamente l'autorizzazione degli operatori finanziari e la pubblicazione del prospetto informativo per i prodotti finanziari offerti.

Consob mette a disposizione dei risparmiatori informazioni utili per proteggersi dalle truffe finanziarie nella sezione "Occhio alle truffe!" del suo sito www.consob.it.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

Internet