CIRCLE Group: Milos® Intelligence unisce ottimizzazione e intelligenza artificiale

25/07/2023 09:10

CIRCLE Group: Milos® Intelligence unisce ottimizzazione e intelligenza artificiale
Il Gruppo CIRCLE, una società specializzata nell'analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, ha presentato la sua visione futura della supply chain. L'obiettivo è creare una catena di approvvigionamento predittiva e federativa in cui ogni elemento possa connettersi facilmente con gli altri per promuovere una crescita sostenibile.
Nell'ambito di questa visione, il Gruppo ha presentato i servizi di Milos® Intelligence, una serie di soluzioni per la pianificazione, l'ottimizzazione e il controllo della supply chain che combinano l'ottimizzazione e l'intelligenza artificiale. Tra queste soluzioni, spiccano due nuovi servizi: MTO Planning Optimization e Best Trucker Selection. Questi strumenti, recentemente lanciati sul mercato, aiutano gli operatori di trasporto a prendere decisioni operative e strategiche ottimali, con risultati significativi in termini di efficienza.

MTO Planning Optimization è progettato per gli operatori di trasporto multimodale che cercano di ottimizzare la gestione dei viaggi stradali di primo e ultimo miglio, valutando l'efficacia di possibili percorsi in termini di costi, tempi, distanze percorse e impatto ambientale. Best Trucker Selection, invece, permette di creare una classifica dei migliori vettori da utilizzare per un determinato percorso, basata su indicatori chiave di prestazione selezionati e su diversi scenari previsionali.

Il Gruppo CIRCLE prevede di generare un valore della produzione di 1 milione di euro nel biennio 2023-24, grazie a Milos® Intelligence. Questa previsione si basa sui contratti esistenti, sulle offerte commerciali presentate e sulle nuove opportunità previste per il 2024.
Luca Abatello, Presidente e CEO di CIRCLE Group, ha dichiarato che questa nuova offerta rappresenta un passo importante nella storia del Gruppo. Grazie a anni di ricerca e sviluppo, CIRCLE è in grado di offrire agli operatori della supply chain soluzioni pratiche e testate che trasformano l'ottimizzazione, il machine learning e l'intelligenza artificiale in strumenti di efficienza quotidiana.

Veronica Asta, Responsabile della Linea di Business "Optimization & Artificial Intelligence", ha aggiunto che l'uso di queste tecnologie innovative in un contesto altamente specializzato come quello della logistica e del trasporto permette di sfruttarne appieno le potenzialità, portando un alto valore aggiunto ai clienti del Gruppo CIRCLE.
In soli due anni e mezzo di attività, la società ha già ottenuto significativi successi, in particolare nell'ottimizzazione del trasporto ferroviario e delle attività portuali. Ad esempio, nel porto di Spezia è stato sviluppato uno strumento predittivo per una gestione più efficiente delle attività di manovra. Nel porto di Genova, invece, le tecnologie di simulazione avanzate saranno utilizzate per pianificare e ri-programmare le attività di manovra in caso di imprevisti.

Infine, a Trieste, CIRCLE ha collaborato con l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale e altre società per sviluppare un sistema di supporto alla valutazione dell'impatto delle opere infrastrutturali sul traffico ferroviario in area portuale.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »