Carta Dedicata a Te, 500 euro disponibili ancora per poco: ecco quando scade e a chi spetta nel 2025

Benna Cicala Benna Cicala - 12/02/2025 08:00

Carta Dedicata a Te, 500 euro disponibili ancora per poco: ecco quando scade e a chi spetta nel 2025

La Carta dedicata a te relativa allo scorso anno sta per scadere. L’agevolazione tanto amata dagli italiani è stata riconfermata anche per il 2025, ma per questa nuova ricarica si attende il decreto attuativo.

Intanto il 28 febbraio scadrà la vecchia carta con la conseguente perdita del saldo ancora attivo sulla prepagata di Poste Italiane.

Scopriamo insieme cosa fare per evitare di perdere l’importo ancora attivo e cosa acquistare. Prima però vi lasciamo al video YouTube dei Paese dei Bonus sulla Carta dedicata a te 2025.

 

Carta Dedicata a Te, quando scade e a chi spetta nel 2025

La Carta Dedicata a Te  sarà disattivata tra qualche giorno: la misura da 500 euro sta per chiudere i battenti almeno per quest’anno.

Il 28 febbraio 2025 è il termine ultimo per spendere il saldo ancora rimasto sulla carta prepagata di Poste Italiane.

Cosa fare per non perdere i soldi?

Per chi non ha proceduto a fare un solo acquisto entro la data del 16 dicembre 2025, ormai non c’è più nulla da fare.  La carta è stata disattivata, ma se l’attivazione è avvenuta facendo almeno un acquisto va ricordato che il saldo residuo va speso entro il 28 febbraio 2025.

Pertanto dopo l’attivazione e prima della scadenza di febbraio 2025 è importante verificare il saldo residuo così da controllare il credito ancora disponibile per evitare di perdere fondi ancora non usati.

Il saldo è visualizzabile in modo semplice presso gli sportelli Atm di Poste Italiane. Gli importi ancora presenti vanno utilizzati presso i supermercati, le pompe di benzina e in generale presso gli esercizi convenzionati e che pertanto accettano la Carta dedicata a te.

Carta dedicata a te, per il 2025 si attende il nuovo decreto attuativo

Come abbiamo già detto, anche per il 2025 è prevista l’attivazione della Carta Dedicata a Te, ma naturalmente si attende il decreto attuativo del governo per l’effettiva esecutività della stessa.

Al momento i dettaglio dunque non sono noti ma la misura già dallo scorso anno ha avuto requisiti prestabiliti.

Si sa la carta "Dedicato a Te" è stata  destinata a famiglie a basso reddito per supportarle nell'acquisto di beni essenziali, come alimenti e prodotti per la casa. 

I fruitori dell’agevolazione l’hanno ottenuta in maniera automatica senza presentare alcuna domanda e l’Inps a individuare i beneficiari sulla base della dichiarazioni dei redditi e sulle dichiarazioni ISEE presentate.

Lo scorso anno i fruitori sono stati avvisati tramite un sms dai Comuni e la somma è stata messa a disposizione da Poste Italiane su un’apposita carta.

A chi spetta la Carta Dedicata a Te nel 2025

Lo abbiamo già detto, la legge finanziaria 2025 prevede la riconferma della Carta Dedicata a te ma al momento è previsto solo il rifinanziamento con una dotazione di 500 milioni, più bassa rispetto al 2024.

Si attende perciò il decreto attuativo con i requisiti per accedere al beneficio. Se dovessero essere riconfermati quelli dello scorso anno riceveranno la nuova ricarica da 500 euro chi ha un Isee sotto i 15.000 euro, con priorità alle famiglie numerose e con figli piccoli

Il beneficio della Carta Dedicata a te non dovrebbe spettare a chi ha fruito di altri sostegni al reddito come l’Assegno di Inclusione, Carta acquisti, Naspi, Dis-Coll e cassa integrazione.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video