Borsa italiana positiva, BPM in rialzo: FTSE MIB guadagna lo 0,2%

17/07/2023 09:54

Borsa italiana positiva, BPM in rialzo: FTSE MIB guadagna lo 0,2%
La Borsa di Milano si presenta positiva, con BPM in evidenza. L'indice FTSE MIB segna un incremento dello 0,2%, il FTSE Italia All-Share un più 0,1%, mentre il FTSE Italia Mid Cap è in calo dello 0,6% e il FTSE Italia STAR segna -0,3%.
I mercati azionari europei mostrano segni di debolezza: l'EURO STOXX 50 segna -0,5%, il FTSE 100 è stabile, il DAX perde lo 0,1%, il CAC 40 cala dello 0,6% e l'IBEX 35 guadagna lo 0,4%.
Per quanto riguarda i future sugli indici azionari americani, la situazione è stabile: lo S&P 500 è invariato, il NASDAQ 100 segna un incremento dello 0,1%, mentre il Dow Jones Industrial perde lo 0,1%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente mostrano un calo dello S&P 500 (-0,10%) e del NASDAQ Composite (-0,18%), mentre il Dow Jones Industrial è cresciuto dello 0,33%.

Oggi il mercato azionario giapponese è chiuso in occasione della festività del Giorno del Mare. Le borse cinesi sono in negativo: l'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen chiude a -0,82%, mentre l'Hang Seng di Hong Kong segna -1,0%.
L'euro è vicino al massimo da febbraio 2022 contro il dollaro, raggiunto venerdì a 1,1245. Al momento, l'EUR/USD quota circa 1,1235.
I BTP sono in peggioramento, mentre lo spread è positivo. Il rendimento del decennale è al 4,18% (precedentemente al 4,15%), mentre lo spread sul Bund è a 167 bp (dato MTS).

Il settore del lusso è in vendita, a causa del forte calo di Richemont (-7,7%). Il gruppo svizzero ha annunciato che le vendite nel primo trimestre 2023 (chiuso il 30 giugno) sono aumentate del 14% annuo (19% a valute costanti), a 5,32 miliardi di euro, ma sotto ai 5,43 miliardi di euro previsti dal consensus di FactSet. A Milano, Moncler perde il 2,9%, Brunello Cucinelli cala del 4,0%, Salvatore Ferragamo perde l'1,6% e Tod's l'1,1%.
Buona performance per Banco BPM (+2,5%): venerdì, a mercato chiuso, ha annunciato la sottoscrizione di un accordo con Gruppo BCC Iccrea e FSI per la creazione di una partnership strategica per lo sviluppo di una nuova realtà italiana nel settore dei pagamenti digitali.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »