La Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo, sostenuta dalle speranze di un cessate il fuoco in Ucraina. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,3%, l'S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,2%. Tra i titoli in evidenza, Cisco Systems è cresciuta dell'0,7% grazie a risultati superiori alle attese per il secondo trimestre, supportati dall'intelligenza artificiale. Nei tre mesi fino al 25 gennaio, Cisco ha registrato ricavi in aumento del 9% annuo, raggiungendo 14,0 miliardi di dollari, rispetto ai 13,9 miliardi previsti. Tuttavia, escludendo l'acquisizione di Splunk, i ricavi sono diminuiti dell'1% annuo.
Per il trimestre in corso, Cisco prevede ricavi tra 13,9 e 14,1 miliardi di dollari, con un utile per azione (EPS) di 90-92 centesimi, in linea con le stime degli analisti. L'outlook per l'intero esercizio è stato migliorato, passando da 55,3-56,3 a 56,0-56,5 miliardi di dollari. Robinhood Markets ha visto un incremento del 14%, riportando un utile nel quarto trimestre che è salito da 3 centesimi a 1,01 dollari, superando le aspettative di 42 centesimi. I ricavi sono cresciuti del 115% annuo, raggiungendo 1,01 miliardi di dollari, contro i 934 milioni previsti.
Sul fronte macroeconomico, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono diminuite a 213.000 unità nella settimana chiusa il 7 febbraio, rispetto alle 220.000 precedenti e al calo atteso a 215.000. L'indice dei prezzi alla produzione, secondo il Bureau Of Labor Statistics, è aumentato del 3,5% annuo a gennaio, rispetto al 3,3% di dicembre e al 3,2% previsto dagli economisti. Su base mensile, l'indice ha registrato un incremento dello 0,4%, in calo rispetto alla crescita dello 0,5% precedente e in linea con le stime.
(NEWS Traderlink)