Assegno di Inclusione febbraio 2025 pagato a breve. Dopo l’accredito delle pensioni INPS, cresce l’attesa per la Naspi, ancora al centro di discussioni sulle date di pagamento, il Trattamento Integrativo da 100 euro (ex Bonus Renzi), l’Assegno Unico per i figli a carico, il Sostegno Formazione Lavoro (SFL), la Carta Acquisti e, soprattutto, per la ricarica dell’Assegno di Inclusione (ADI) ormai subentrato al vecchio Reddito di Cittadinanza.
Ma quando arriveranno gli accrediti sulla carta di Poste Italiane? Ecco il calendario aggiornato con le ultime novità riguardanti gli importi che potrebbero cambiare proprio da febbraio. Prima di entrare nel merito delle date di pagamento, vi lasciamo alla visione del video YouTube di Radio UCI APS sulla misura modificata per quel che concerne i carichi di cura.
Quando arriva il pagamento dell’Assegno di Inclusione di febbraio 2025
La data di pagamento dell'Assegno di Inclusione di febbraio 2025 è già nota da tempo. L’INPS ha diramato il calendario con le date di partenza delle ricariche ADI già dallo scorso mese, tramite il messaggio n. 4326 del 2024, per venire incontro ai beneficiari della misura che spesso e volentieri hanno bisogno di conoscere in anticipo le date di accredito per meglio organizzare le proprio spese.
Anche questo mese, come per gennaio, sono due le date da cerchiare in rosso sul calendario per le ricariche. Il primo pagamento dell'Assegno di Inclusione è fissato il 15 febbraio 2025 per i nuovi beneficiari ADI che potranno recarsi presso gli uffici di Poste Italiane per il ritiro fisico e l'attivazione della carta.
La seconda ricarica, invece, arriverà a destinazione sul finire del mese in corso e riguarda altri beneficiari.
Seconda ricarica ADI il 27 febbraio 2025
Archiviato il primo pagamento in arrivo il 15 febbraio, andiamo subito a vedere qual è la seconda data da cerchiare in rosso sul calendario. I già beneficiari della prestazione, vale a dire coloro che hanno già percepito più di una ricarica ADI, dovranno attendere fine mese per l'accredito degli importi sulla carta: l'Assegno di Inclusione arriverà a destinazione il 27 febbraio 2025.
Le stesse date valgono anche per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), che segue il medesimo calendario di erogazione dell’ADI. Chi è già nel programma riceverà la ricarica direttamente sulla carta Poste Italiane senza necessità di ulteriori domande.
Perché gli importi dell’Assegno di Inclusione cambiano a febbraio
L'ADI ha subito delle modifiche importanti ad inizio anno, per l'entrata in vigore delle disposizioni legate alla Legge di Bilancio 2025, ma anche a febbraio l'Assegno di Inclusione non è esente da novità. Gli importi, infatti, potrebbero cambiare ancora una volta questo mese a seguito dell'ISEE.
Le somme da erogare sono strettamente connesse all'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Nello specifico, chi non ha presentato il nuovo ISEE entro il 31 gennaio rischia la sospensione dei pagamenti INPS fino alla regolarizzazione della pratica. Gli importi dell'Assegno di Inclusione a febbraio 2025 potrebbero, dunque, variare in aumento o in diminuzione:
- si percepirà di meno se il reddito familiare è aumentato rispetto agli anni precedenti;
- si percepirà di più se il reddito del nucleo familiare è calato.
Al contrario, l'Assegno potrebbe addirittura azzerarsi per chi oltrepassa la soglia ISEE prevista.
L’aggiornamento dell’ISEE è quindi essenziale per continuare a ricevere il beneficio senza interruzioni. La nuova normativa ha reso l’Assegno di Inclusione più flessibile e adattabile alla situazione economica reale dei beneficiari, garantendo un sostegno mirato e adeguato alle esigenze di ogni nucleo familiare.