Agenda Macroeconomica Settimana 7-11 Agosto 2023

07/08/2023 08:03

Agenda Macroeconomica Settimana 7-11 Agosto 2023
Agenda macroeconomica della settimana dal 7 al 11 Agosto 2023 Lunedì 7 Agosto 2023 La settimana si apre con la pubblicazione del Sommario delle opinioni della riunione della Banca del Giappone alle 01:50. Alle 07:00, attenzione all'indice anticipatore preliminare giapponese di giugno. Segue alle 08:00 la Produzione industriale tedesca di giugno e l'indice Halifax britannico dei prezzi delle abitazioni di luglio. Alle 10:30 è previsto l'indice Sentix europeo di fiducia degli investitori di agosto.

Martedì 8 Agosto 2023 La giornata inizia con i dati sui consumi e la bilancia delle partite correnti di giugno per il Giappone alle 01:30. Alle 05:00, attenzione alla Bilancia commerciale cinese di luglio. Per il Giappone, alle 07:00 c'è l'indice di fiducia degli osservatori economici (consumi) di luglio. In Germania, alle 08:00 arriva l'Inflazione finale di luglio. Negli Stati Uniti, alle 14:30, viene rilasciato la Bilancia commerciale di giugno e le Scorte all'ingrosso finali di giugno, mentre alle 22:30 c'è la Variazione settimanale delle scorte di petrolio (API).

Mercoledì 9 Agosto 2023 La giornata vede la Cina al centro con l'Inflazione di luglio e l'Indice dei prezzi alla produzione di luglio alle 03:30. Per il Giappone, alle 08:00 c'è la pubblicazione preliminare degli Ordini di macchine utensili di luglio. Negli Stati Uniti, alle 16:30, c'è la Variazione settimanale delle scorte di petrolio (EIA).
Giovedì 10 Agosto 2023 La giornata inizia con il Giappone che pubblica l'Indice dei prezzi alla produzione di luglio alle 01:50. In Italia, alle 10:00, c'è l'Inflazione finale di luglio. Negli Stati Uniti, alle 14:30, sono previste le Richieste settimanali di sussidi di disoccupazione e l'Inflazione di luglio. Venerdì 11 Agosto 2023 In Giappone i mercati sono chiusi per festività. In Francia, alle 07:30 c'è il Tasso di disoccupazione del secondo trimestre. In Gran Bretagna, alle 08:00, c'è la prima stima del PIL del secondo trimestre e la Produzione industriale di giugno. Ancora in Francia, alle 08:45 c'è l'Inflazione finale di luglio seguita dalla Spagna alle 09:00. In Italia alle 10:00, attenzione alla Bilancia commerciale di giugno. Negli Stati Uniti, alle 14:30, c'è l'Indice dei prezzi alla produzione di luglio e alle 16:00 l'Indice di fiducia dei consumatori (Università del Michigan) preliminare di agosto.


(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »