Secondo il Prime Global Cities Index, relativo all’ultimo quadrimestre del 2024, i prezzi delle abitazioni di pregio sono cresciuti del 3,2% nell’ultimo anno, in calo rispetto alla media ventennale che segna il 5,3%.
Il report di Knight Frank (in allegato) misura l’andamento dei prezzi degli immobili di pregio in 44 città di tutto il mondo, utilizzando i dati della propria rete di ricerca globale.
Dall’analisi emerge che il mercato immobiliare di lusso continua a crescere.
Su 44 località, 34 hanno visto un incremento dei prezzi, mentre per 10 di esse c’è stato un calo. In ogni caso, dopo anni di incertezza, i mercati del Nord America, dell'Europa e dell'Asia-Pacifico stanno registrando indici di crescita più equilibrati.
Seoul è il mercato più performante nel 2024, registrando, sui prezzi, complessivamente un +18,4% annuo e un +2,3% in più rispetto allo scorso trimestre, nonostante l’incertezza politica che continua a perdurare.
Tokyo ha visto un'impennata del 10,6% nel quarto trimestre, invertendo un precedente decremento. L'indebolimento dello yen, nonostante i tassi di interesse giapponesi più alti degli ultimi 17 anni, ha continuato ad attrarre acquirenti stranieri.
Liam Bailey, responsabile del dipartimento di ricerca di Knight Frank a livello globale: “Il percorso verso tassi di interesse più bassi si è complicato negli ultimi mesi, poiché l’inflazione nelle economie avanzate non sta calando come previsto dai policy maker. Tuttavia, con la maggior parte degli analisti che prevede ulteriori tagli nel 2025, ci aspettiamo che ciò favorisca una crescita più sostenuta dei prezzi delle abitazioni”.