Arcus Infrastructure Partners ha acquisito da Appia Holding S.r.l. una partecipazione pari al 51% del capitale sociale di Powering S.r.l., nel settore del noleggio di generatori elettrici, avviando con il venditore e il socio di minoranza Bottega dell'Innovazione una partnership di lungo termine.
L'operazione è stata finanziata da un pool di banche che include Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., BPER Banca Corporate & Investment Banking, Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.C.p.A., Banco BPM S.p.A. (la quale ha agito anche in qualità di banca agente), Crédit Agricole Italia S.p.A., Deutsche Bank S.p.A. e Intesa Sanpaolo S.p.A.
Gianni & Origoni ha assistito Arcus con un team coordinato dai partner Gabriele Ramponi e Arrigo Arrigoni, coadiuvati dal managing associate Bruno Edoardo Marseglia e dall'associate Francesca Leoni per gli aspetti M&A, dal partner Antonio Amoroso, dal managing associate Andrea Zorzi e dall'associate Giacomo Tassini per gli aspetti di finanziamento, dalla counsel Elena Cirillo e dall'associate Matteo Ballotta per gli aspetti DCM, dalla partner Francesca Staffieri per gli aspetti tax e dal partner Fabio Baglivo, con la associate Marta Bartoletti e l'associate Francesco Patrono per i profili golden power.
PwC TLS ha assistito Arcus Infrastructure Partners nell'acquisizione di Powering S.r.l. svolgendo attività di tax due diligence e tax structuring con un team composto dal partner Emanuele Franchi e Sara Zeppola (Director). Il team finance di PwC ha svolto l'attività di financial due diligence coordinato dalla partner Angela Bellomo con Maria Luisa Quarin (Director).
Legance ha assistito Appia Holding, Bottega dell'Innovazione e la società con un team coordinato dal Senior Partner Gian Paolo Tagariello e dal Managing Associate Gianluca Trudda e composto dal Senior Associate Piero Monacelli e gli Associate Margherita Mercatali, Allegra Bernabei e Davide Valvason per i profili corporate e M&A, dalla Partner Claudia Gregori e il Managing Associate Federico Aquilanti per i profili fiscali, dal Senior Counsel Giovanni Troisi e il Senior Associate Alessandro Marino per gli aspetti finanziari nonché dal Partner Valerio Mosca per i profili golden power.
Appia Holding e Powering sono state assistite, in qualità di financial advisor, da Silvano Lenoci e da KPMG Corporate Finance con un team coordinato dal Partner Andrea Cioccarelli e composto dalla Manager Livia Scozzese e dall'Executive Valeria Lo Re, nonché per i profili fiscali dallo Studio De Falco Notarnicola e Associati nelle persone dei Partner Nicola Notarnicola, Vito Plantone e Marco Caramrossa.
Ashurst ha assistito le banche finanziatrici con un team guidato dai partners Riccardo Rossi e Umberto Antonelli e composto dalla senior associate Giulia Lamon, dall'associate Francesco Pizzal e dal trainee Giovanni De Camelis per gli aspetti relativi al finanziamento. Per i profili fiscali, Ashurst ha agito con un team guidato dal partner Michele Milanese e composto dagli associate Federico Squarcia e Francesco Antico. Per i profili golden power Ashurst ha agito con un team guidato dal partner Gabriele Accardo con il supporto della associate Cecilia Carini Ghinassi.
Le operazioni notarile sono state seguite da ZNR notai con un team composto dal notaio Federico Mottola Lucano e dal collaboratore dott. Claudio Zivelonghi.