Bollette in crescita nel primo trimestre dell'anno, come del resto era stato ampiamente previsto alla luce dell'andamento dei prezzi delle materie prime e del gas in primis. Dai minimi di febbraio a fine 2024 il TTF Natural Gas Future ha più che raddoppiato il proprio valore passando da 22-23 euro/MWh fino a circa 50.
L'analisi condotta da Facile.it mette in evidenza che la famiglia tipo (consumi pari a 2.700 kWh annui per l?energia elettrica e 1.400 smc annui per il gas) con contratti di fornitura a prezzo indicizzato nel mercato libero nei primi tre mesi del 2025 ha ricevuto bollette di luce e gas complessivamente pari a 1.247 euro, ovvero 190 in più rispetto al medesimo periodo dell'anno scorso, con una crescita del 18%.
L'aggravio maggiore è stato quello del gas con un conto complessivo di 990 euro, in crescita del 19% su base annua, pari a ben 156 in più. Le bollette dell'elettricità hanno invece fatto segnare una crescita del 15% a/a a 257 euro, +34 rispetto al primo trimestre del 2024.
Ma qualcosa sta cambiando grazie, udite udite, ai dazi di Donald Trump. Ebbene si, la guerra commerciale scatenata dal presidente USA ha come conseguenza un brusco peggioramento delle prospettive dell'economia mondiale e quindi di minore domanda di energia. Il petrolio è piombato sui minimi da febbraio 2021 mentre il gas oscilla sui livelli di settembre poco sopra i 33 euro/MWh: a febbraio aveva sfiorato quota 60 portandosi sui massimi da febbraio 2023.
Gli esperti di Facile.it in base a stime basate sui dati dell?European Energy Exchange prevedono che nei prossimi mesi le bollette saranno più leggere di quelle viste nei primi tre mesi dell'anno ma non abbastanza da compensare il balzo di inizio anno. La previsione per l'intero 2025 vede una spesa complessiva di 2.950 euro, +200 rispetto al 2024 con un incremento percentuale del 7%.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento.
Leggi il Disclaimer »
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata