Calendario Macro-Economico Settimanale (21-25 aprile 2025)

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 21/04/2025 10:10

📅💼 L’inizio della settimana si preannuncia ricco di eventi macro-economici importanti che potrebbero influenzare i mercati finanziari globali. Scopriamo insieme le principali pubblicazioni e dichiarazioni previste, che potrebbero darci indizi sul futuro andamento dell'economia mondiale.

Lunedì 21 aprile 🚫📉

Inizia la settimana con le borse europee chiuse in occasione della festività di Lunedì di Pasqua. Tuttavia, non mancano eventi economici:

  • Cina: La People's Bank of China (PBoC) rilascerà il tasso privilegiato d'interesse a 5 anni di aprile, una misura chiave per monitorare la politica monetaria del gigante asiatico.
  • USA: Il tasso predittivo su base mensile di marzo, importante indicatore per anticipare le tendenze future dell'economia americana, sarà diffuso oggi.

Martedì 22 aprile 📊🔍

La giornata di martedì sarà ricca di dati provenienti da diverse economie mondiali:

  • Giappone: Viene rilasciato il CPI (Indice dei Prezzi al Consumo), un dato cruciale per monitorare l'inflazione nel paese del Sol Levante.
  • USA: Si segnala il discorso di Harker, membro del FOMC (Federal Open Market Committee), che fornirà dettagli sul possibile futuro della politica monetaria americana.
  • USA: Asta di Note del Tesoro con scadenza a 2 anni, seguita dalle scorte settimanali di petrolio, un dato sempre importante per gli operatori del settore energetico.

Mercoledì 23 aprile 🔎💬

Mercoledì è il giorno delle indagini sui settori dei servizi e delle vendite immobiliari:

  • Giappone: Pubblicazione del PMI dei servizi di aprile, un indicatore che riflette la salute del settore dei servizi giapponese.
  • Europa: Gli indici PMI dei servizi e degli acquisti (aprile) saranno divulgati in tutta la zona euro, dati chiave per valutare l'andamento del settore terziario.
  • Germania: L’asta dei Bund con scadenza a 10 anni è un evento significativo per il mercato dei titoli di stato tedeschi.
  • USA: Vendite nuove abitazioni di marzo, con l'ulteriore pubblicazione del Beige Book, che fornirà un aggiornamento sugli andamenti economici nei distretti della Fed. Non mancherà anche il discorso di Waller, membro della Fed, che chiarirà ulteriormente la posizione della banca centrale.

Giovedì 24 aprile 📉🏢

Giovedì vedrà un focus sulla fiducia aziendale e sui dati immobiliari americani:

  • Germania: Il Indice IFO sulla fiducia delle aziende di aprile, uno dei principali indicatori economici tedeschi, darà indicazioni sulla salute delle imprese tedesche.
  • USA: Le vendite di immobili esistenti di marzo saranno monitorate dagli investitori, assieme alle richieste di sussidi per la disoccupazione, un dato utile per valutare la condizione del mercato del lavoro.

Venerdì 25 aprile 🏠💡

Il venerdì si conclude con alcune rilevazioni chiave su prezzi e consumi:

  • Giappone: Pubblicazione dell’Indice generale dei prezzi a Tokyo su base annuale (aprile), utile per monitorare le pressioni inflazionistiche nel paese.
  • Regno Unito: Il dato sulle vendite al dettaglio mensili e annuali di marzo ci fornirà un aggiornamento sui consumi britannici.
  • USA: Attese per le previsioni di inflazione a 5 anni e il sentiment dei consumatori del Michigan, dati cruciali per capire come si stia evolvendo la fiducia dei consumatori americani.

🌍 Conclusioni 🧐

La settimana dal 21 al 25 aprile è piena di eventi economici da seguire attentamente, sia a livello globale che locale. Le decisioni sulla politica monetaria, i dati sull'inflazione e sulle vendite immobiliari saranno i principali driver di mercato. Gli investitori dovranno mantenere un occhio vigile su questi indicatori per adattare le loro strategie. Non dimenticate di seguire questi eventi per essere sempre aggiornati sugli sviluppi economici che potrebbero influenzare i vostri investimenti! 📈💡

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Dello stesso argomento:

INDICI

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.