Oro ai massimi dal 2013 anche grazie alle banche centrali

Carlo Vallotto Carlo Vallotto - 17/04/2020 15:50

L'oro è partito al rialzo già da questa settimana. A farlo notare è Carlo Vallotto, esperto di materie prime e metalli preziosi. Dall'analisi dei grafici, infatti, risulta aver toccato 1.782 dollari per oncia. Si tratta, appunto di un prezzo che non si vedeva dal 2013. Livelli di resistenza, ricorda ancora Vallotto, che sono particolarmente importanti. Questo perchè il range 1780-1800 dollari l'oncia è un livello che quasi nessuno aveva previsto potesse essere raggiunto, per di più in uno spazio di tempo così breve. Ovviamente si tratta della dimostrazione più lampante di una corsa ai beni rifugio facilitata anche dalle politiche delle banche centrali. L'immissione di liquidità, diventata molto ampia in occasione della pandemia da coronavirus, ha portato forti vantaggi all'oro, visto sempre più come una difesa contro l'inflazione.

.


Intervista a Carlo Vallotto di Rossana Prezioso

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Dello stesso argomento:

ORO

Focus positivo sull'oro

Carlo Vallotto

YouTube Focus positivo sull'oro

04/04/2025 09:33

Oro: fine del trend rialzista?

Nicola Para

YouTube Oro: fine del trend rialzista?

03/04/2025 09:40

Un gain di 990 dollari sul Future Gold

Alessandro Aldrovandi

YouTube Un gain di 990 dollari sul Future Gold

02/04/2025 11:43

Al via l'era dei dazi

Giacomo Moglie

YouTube Al via l'era dei dazi

01/04/2025 16:40

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.