L'indice milanese prosegue il rally
Pietro Di Lorenzo - 06/02/2023 09:05
Il Ftse Mib disegna una hanging man che interrompe la serie di 3 sedute positive consecutive. L’indice prosegue comunque il rally chiudendo la settimana in rialzo del +1.95% che porta il rialzo da inizio anno al +13.68%. In sostanza il Ftse Mib nelle prime 25 sedute del 2023 recupera quanto perso nel 2022 (-13.31%)
A calamitare gli acquisti a Piazza Affari sono le indicazioni della Fed e Bce sul costo del denaro e sull’inflazione che sembra aver ormai raggiunto il suo picco e le buone trimestrali su titoli del calibro di UniCredit. Anche WallStreet chiude l’ottava in positivo nonostante la delusione per i risultati trimestrali delle Big Tech in primis Apple, Alphabet e Amazon.
Settimana prossima ci attendiamo acnora grande volatilità soprattutto su quelle azioni che pubblicheranno i risultati di bilancio. In particolare lunedì attendiamo i numeri di: Credem e Anima. Martedì: Mps, Bpm e Fineco. Mercoledì: Mediolanum e Bper. Giovedì: Banca Generali, Buzzi, Enel, Mediobanca e Unipol. Infine venerdì: Iveco.
Operativamente deteniamo in portafoglio una posizione short su un titolo industriale che dopo un inizio d’anno molto positivo, potrebbe essere colpito da veloci prese di profitto.
Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo: Cnh Industrial, Fineco, Intesa san Paolo, Iveco, Pirelli, Unicredit
Report di Pietro Di Lorenzo
www.sostrader.it
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento:
INDUSTRIA E LAVORO

Pietro Di Lorenzo
I mercati Europei salgono per le scale e scendono con l’ascensore
07/04/2025 09:40

Pietro Di Lorenzo
Il Ftse Mib prosegue nell’alternanza di sedute negative e positive a dimostrazione dell’andamento ondivago del mercato
31/03/2025 09:21

Pietro Di Lorenzo
Piazza Affari è la miglior borsa in Europa grazie al traino dei big industriali e la tenuta delle banche
17/03/2025 09:09

Pietro Di Lorenzo
L’indice interrompe la serie di 5 settimane positive consecutive chiudendo con un bilancio frazionalmente negativo
10/03/2025 10:00