Debito pubblico: ancora su!

Maurizio Mazziero Maurizio Mazziero - 10/06/2024 09:42

Il commento della Mazziero Research

Nei primi tre mesi del 2024 il debito è salito da 2.849 a 2.895 miliardi con un aumento di 46 miliardi. Nel mese di aprile il debito è destinato a salire ancora arrivando a ridosso della soglia dei 2.900 miliardi.
 


La dinamica si manterrà in crescita ancora sino a luglio quando poi inizierà la fase di stabilizzazione che normalmente si presenta nella seconda parte dell'anno.
Secondo le stime Mazziero Research il debito dovrebbe raggiungere i 2.929-2.947 miliardi a giugno per poi chiudere l'anno in una forchetta compresa tra 2.923 e 2.974 miliardi.

Il grafico presenta con una linea rossa i dati ufficiali pubblicati da Banca d'Italia, e prosegue in grigio con i valori stimati dalla Mazziero Research.
La tabella di affidabilità indica le differenze tra i valori ufficiali e le stime precedentemente fatte dalla Mazziero Research.

I dati ufficiali
Debito pubblico:  2.895 miliardi (forte aumento - nuovo record)
Relativo a: marzo 2024
Pubblicato il: 15 maggio 2024

STIME Mazziero Research
La stima a aprile 2024
2.900 miliardi (moderato aumento)
Intervallo confidenza al 95%
compreso tra 2.892 e 2.908 miliardi
Dato ufficiale verrà pubblicato il: 14 giugno 2024

La stima a giugno 2024
Compreso tra 2.929 e 2.947 miliardi
Intervallo confidenza al 95%
Dato ufficiale verrà pubblicato il: 16 agosto 2024

La stima a dicembre 2024
Compreso tra 2.923 e 2.974 miliardi
Intervallo confidenza al 95%
Dato ufficiale verrà pubblicato il: 14 febbraio 2025

PIL 2024: "NIENTE MALE"

Tutto sommato soddisfacente il PIL 2024 da noi stimato a +0,9% dal +0,8% precedente.
La revisione al rialzo è solo una variazione statistica non determinata da un reale miglioramento delle condizioni economiche italiane.
Manteniamo le nostre stime di crescita per il 2° trimestre del 2024 al +0,3%, del 3° trimestre dal +0,3% e il 4° a -0,1% (parte superiore della tabella).

RENDIMENTI ALL'EMISSIONE BTP 10 ANNI

In leggero aumento i rendimenti all'emissione dei BTP a 10 anni al 3,97%.
Con il recente ribasso dei tassi BCE dello 0,25% al 4,25% dovremmo assistere a una graduale riduzione.

GRAFICO DEI RATING E CALENDARIO 2024 

Anche Moody's, l'Agenzia più critica nei confronti dell'Italia, ha lasciato il rating inalterato.
Il prossimo appuntamento è con Scope nella prima metà di luglio, che insieme a DBRS è fra le Agenzie più benevole per il nostro rating. Non ci aspettiamo sorprese su questo versante.

LE MAPPE DEL TESORO 

Un libro avvincente per conoscere i futuri dominatori del Mondo che possiedono le materie prime necessarie alle sfide del nostro tempo.
Una lettura che illumina le strategie sottostanti alla corsa globale alle materie prime e aiuta a pensare ai futuri possibili per l’umanità.
LINK per l’acquisto

A cura di Maurizio Mazziero
https://www.mazzieroresearch.com/

Condividi

Questi ti potrebbero interessare

Un ritrovato ottimismo trascina i mercati

Pietro Di Lorenzo

Un ritrovato ottimismo trascina i mercati

24/06/2024 11:53

Mercati europei al test del recupero

Giacomo Moglie

Mercati europei al test del recupero

21/06/2024 12:49

Dello stesso argomento:

PIL

Debito pubblico: ancora su!

Maurizio Mazziero

Debito pubblico: ancora su!

10/06/2024 09:42

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.