Calo record del gas naturale, ci sarà un rimbalzo?

Massimiliano Calveri Massimiliano Calveri - 25/03/2024 14:30

E' ormai dimenticata la fase in cui, a seguito del conflitto in Ucraina, era arrivato a livelli importati. Tra fine 2023 e i primi mesi del 2024 la materia prima ha avuto continui, forti e importanti ribassi. 

Due i motivi fondamentali: le scorte accumulate anche a seguito dello scoppio del conflitto Russo-Ucraino e il clima mite che è perdurato anche in pieno inverno. 

Inoltre, nell’ambito delle energie rinnovabili si stanno affacciando altre fonti energetiche su cui si sta investendo sempre più. 

Come ogni materia prima però il gas naturale si caratterizza per la ciclicità e la sensibilità a contesti e scenari macroeconomici e geopolitici in essere. 

Non si esclude, pertanto, un rimbalzo già preannunciato dagli analisti più volte ed accennato da micro rimbalzi accaduti di recente in qualche seduta. 

Accadrà l’auspicato rimbalzo preannunciato da più parti? Vedremo…. 

di Massimiliano Calveri - Independent trader/investor.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Dello stesso argomento:

MATERIE PRIME

Materie prime protagoniste

Ufficio Studi FIDA

Materie prime protagoniste

11/02/2025 08:55

Petrolio su livelli cruciali

Nicola Para

YouTube Petrolio su livelli cruciali

31/01/2025 09:56

ETF WHEAT carica la molla !

Franco Meglioli

ETF WHEAT carica la molla !

21/01/2025 08:55

Oro: perché non devi comprare adesso

Ludovico Reale

YouTube Oro: perché non devi comprare adesso

14/01/2025 10:06

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.