Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd

Eugenio Sartorelli Eugenio Sartorelli - 17/04/2025 16:15

Analizziamo l’andamento dell’Eur/Usd (in realtà il future sull’Eurodollaro) a partire dal minimo del 3 febbraio 2025, con dati a 60 minuti ed aggiornati alle ore 15:30 di oggi 17 aprile:

 Il grafico è stato realizzato con il software Cycles Navigator da me ideato.

La linea verde a pallini rappresenta i prezzi del future Eurodollaro di cui considero solo i valori tra le ore 8 e le 22 per ragioni Intermarket. La linea Bianca rappresenta il potenziale andamento ciclico (valido soprattutto per i tempi e per le tendenze e non per le forze- ovvero i prezzi). La linea Gialla in basso è un indicatore di Intensità di Forze Cicliche (ne uso circa 6 differenti). 

Questo grafico rappresenta il Ciclo Intermedio (durata media intorno a 3 mesi) che è partito sul minimo del 3 febbraio (valori intorno a 1,021). Il ciclo è partito senza una forte spinta sino al 3 marzo (vedi freccia rossa) dove è terminato il 1° sotto-Ciclo (valori intorno a 1,036) Mensile. Da lì è partita una decisa forza che poi si è esaurita con il minimo del 27 marzo (vedi freccia gialla – valori intorno a 1,073). Da aprile c’è stata una nuova decisa spinta al rialzista che ha portato sino al massimo intorno a 1,147 l’11 aprile. 

Attualmente si rimane su prezzi elevati, ma i tempi ciclici per un rialzo sarebbero in esaurimento. Infatti ci si attende una conclusione di questo ciclo entro fine aprile, con valori che potrebbero lateralizzare o leggermente correggere. Con la partenza di un nuovo Ciclo Intermedio potremmo avere una nuova fase ciclica rialzista. 

Se, al contrario, si proseguisse da subito con nuovi massimi, la struttura ciclica si allegherebbe come tempi, fatto ad oggi non preventivabile.

Giusto per dare qualche riferimento di prezzo riferito al valore sul Forex (che io chiamo “livelli critici” e non sono veri target price) una fase di ulteriore forza potrebbe portare a 1,1410-1,1470; valori superiori a 1,1500 ci direbbero di una struttura ciclica che si allunga e si potrebbe procedere verso 1,1570 e 1,1655.

Dal lato opposto una fisiologica (e momentanea) correzione potrebbe portare verso 1,1300-1,1230-1,1180 e sino a 1,1100 che pongo come limite per andare a chiudere la fase ciclica in atto.

Eventuali valori inferiori ridurrebbero la forza ciclica generale e successivamente sarebbe più difficoltoso vedere nuovi massimi ciclici.

Ricordo che, per quanto ci siano delle strutture cicliche all’interno dei mercati finanziari queste non sono e non possono essere esattamente regolari. Pertanto, l’analisi svolta (come tutta l’analisi tecnica) non può che essere di tipo probabilistico, nel rispetto di una serie di regole che l’Analisi Ciclica prevede.

Per approfondimenti: https://www.investimentivincenti.it/

Incontra Eugenio Sartorelli al Gran Finale YouFinance Rimini, 22 e 23 maggio.

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Opinione sui mercati

FPN: Weekly Quantitative Alert

Ufficio Studi FIDA

FPN: Weekly Quantitative Alert

18/04/2025 11:10

Trading Futures Markets

Dan Gramza

YouTube Trading Futures Markets

18/04/2025 10:10

Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd

Eugenio Sartorelli

Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd

17/04/2025 16:15

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.