Uno storno non fa primavera...

Stefano Fanton Stefano Fanton - 13/06/2024 13:52

Uno storno non fa primavera, anche perché la primavera tra pochi giorni darà spazio all’estate. E tuttavia anche quest’anno il sell in may ha mantenuto una certa validità statistica, forse più per il mutato schema di volatilità e direzionalità che per calo effettivo.

Dal massimo del 16 maggio il nostro FTSEMIB ha perso poco più di 1500 punti, nel momento in cui scrivo quota 33900, nemmeno il 5% ma quello che è evidente è proprio il mutato rapporto tra il tempo e il prezzo. Si lateralizza assorbendo eccessi. Gli scricchiolii nella struttura tecnica del mercato erano ben evidenti, ne parlavo qualche settimana fa proprio su questa rubrica. Tecnicamente questo calo con annessa lateralità è un ottimo calmieratore di eccessi e quota 33400 appare come un livello supportivo capace di calamitare le quotazioni non troppo in là nel tempo. E’ aumentato il rischio atteso, molti certificati scadono a giugno e settembre è ormai la prossima scadenza da monitorare.

Fino a quando questa fase non sarà più chiara c’è poco da fare se non monitorare quanto già visto nei precedenti numeri, a breve la situazione sarà meno oscura e le occasioni si paleseranno nuovamente con magari qualche nuova emissione. Faccio quindi un veloce aggiornamento dei prodotti visti nei numeri scorsi della rubrica ai quali vi rimando per eventuali approfondimenti.

STELLANTIS

Come ipotizzato siamo nel pieno del test supportivo, manca poco a quota 19 e i 2 Bonus selezionati cominciano ad essere interessanti. DE000HD48E24, recentissima emissione del 4 aprile 2024 con scadenza il 20/6/25 e il bonus cap DE000HD48F49, altra recente emissione del 3 aprile 2024 con scadenza il 20/6/25. Lo scenario migliore vedrebbe il pieno test del livello di supporto e una sua violazione, una classica bear trap. Sono prodotti perfetti per sfruttare il rimbalzo su Stellantis che però, al momento, non dà alcun segnale di forza.

 

AMAZON

Prosegue l’altalena sul titolo e quello che inizialmente si ipotizzava essere un doppio massimo si sta trasformando in un triplo massimo. Sempre le stesse considerazioni, vale la pena però concentrarsi su DE000HD48CQ5 un REVERSE Bonus Cap con circa il 25% di barriera intatta e scadenza il 12/12/24.

 

Passo ora a quello che, almeno per quanto mi riguarda, è il trade dell’anno, visto un paio di mesi fa, discusso anche su Class CNBC e prossimo alla scadenza che è il 20/6. Una manciata di giornate operative.

Sto parlando di RIVIAN e di DE000HC7SRH4.

Siamo a 29 punti di barriera intatta, bonus a 130 e denaro/lettera del prodotto pari a 126,17 e 130 (ore 13:00 del 13 giugno) Ci sarebbe da mettersi in denaro a 126,2 e sperare che qualcuno decida di venderlo, speranza non particolarmente probabile a mio avviso… Un trade avarissimo, quasi un 25% di performance in una manciata di mesi. L’elemento che ho rimarcato più volte nei webinar e a Class CNBC è la reazione alla trimestrale e la mancanza di dati attesi fino alla scadenza. Un trade non ancora concluso ma a mio avviso il trade del 2024, almeno fino a giugno…

 

Proseguiamo con NEXI.

DE000HC2V6V1 Top Bonus su NEXI è salito di oltre il 10%. Sempre interessante ma, ovviamente, con un bonus potenziale sempre meno ricco. Non merita ulteriore copertura, ci torneremo se il titolo dovesse muoversi molto.

 

Passo a NVIDIA e il “trade mancato” sul REVERSE BONUS CAP  DE000HD48CV5 con scadenza il 12/12/24.

La struttura del titolo era simile a quella di Amazon ma poi il doppio massimo è stato violato al rialzo.

Nessun segno di cedimento, prodotto da abbandonare per il tocco della barriera, spero ne escano di nuovi perché il ribasso è sempre una questione che attiene al QUANDO piuttosto che al SE.

 

Per finire la combo su TESLA, le nuove emissioni REVERSE BONUS CAP DE000HD48CW3

e la sua controparte il TOP BONUS DE000HD48E99

Entrambi quotano circa 104, il primo scade il 12/12/24 mentre il secondo il 19/6/2025. Entrambi con barriera al 33% Non si sono mosse particolarmente, al pari del titolo.

 

Tratterò gli approfondimenti di questi e di altri prodotti nel webinar mensile di aggiornamento con Unicredit. Queste le prossime date e il link per seguirli:

Giovedì 25 luglio

Giovedì 5 settembre

Giovedì 17 ottobre

Giovedì 21 novembre

Giovedì 12 dicembre

 

https://register.gotowebinar.com/register/1390054682568318476

 

VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 10.727 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/

 
2) La nuova sede Traderpedia di Mestre è operativa, la trovate su GOOGLE MAPS digitando TRADERPEDIA, potrete così leggere le recensioni dei nostri corsi ed eventualmente lasciare la vostra. Organizziamo dei corsi di formazione sia a mercati aperti che di base o di lettura dei grafici secondo La Via del Prezzo. Maggiori info scrivendo a stefano.fanton@traderpedia.it
 
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. 
http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione

Informazioni sul produttore delle raccomandazioni »

Condividi

Questi ti potrebbero interessare

Occasioni di trading

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.