Stellantis e Kering, coltelli che cadono, occasioni che si creano...

Stefano Fanton Stefano Fanton - 31/03/2025 14:05

Nel numero precedente della rubrica avevamo visto il ribasso di Kering e i prodotti collegati. Il calo delle quotazioni è continuato a ora Kering è a ridosso di quota 190.

Non un livello tecnico particolare ma è il livello barriera di DE000HD63T68, emissione del 6/6/24 con scadenza prossima il 19/6/25 e barriera a 190,25. Il prezzo di questo certificato è 78 in vendita e il bonus potenziale a 106, unito alla scadenza vicina e alla barriera coincidente con le quotazioni, fa di questo prodotto una scelta molto rischiosa. Diverso il discorso di  DE000UG2U4E7, nuova emissione del 12 febbraio 2025 con scadenza il 18/12/25 e barriera a 151,14 (20,85%) e bonus potenziale a 106,5 per un rendimento atteso, a barriera non violata, del 17,2%, un 24% annualizzato. Il reverse Bonus cap DE000UG00K97, invece, è salito molto rendendo il potenziale rendimento non interessante.

Qui l’approccio tecnico è relativamente semplice, si attende che il mercato trovi un equilibrio con qualche chiusura in forza o che si crei una base di accumulazione. Al momento segnali di forza non ce ne sono, tuttavia un trend così lineare e preciso nel suo ribasso merita una attenzione puntuale. L’eventuale scelta di un Top Bonus piuttosto che l’altro è frutto della propensione al rischio ma anche di come si comporterà il titolo proprio a 190, livello attuale.

Anche Stellantis sta vivendo un fase di ribasso strutturale e per me inatteso. La zona di congestione di quota 12 è stata violata al ribasso e ora il titolo è in prossimità di quota 10. I dazi annunciati da Trump sul settore auto hanno contribuito in modo netto al recente ribasso che, come per Kering, va seguito ricercando segnali di congestione o rialzo che al momento mancano. Su Stellantis lo stacco del dividendo è prossimo come pure la data degli utili (30 aprile). Elementi sensibili come pure l’attesa nomina del nuovo amministratore delegato che dovrebbe rilanciare il gruppo.

Il calo è settoriale, per gli investitori più aggressivi ci sono prodotti interessanti che hanno aperto il rendimento potenziale, come DE000HD48F98, un Bonus Cap su Volkswagen con scadenza il 19/6/25 e barriera a 72,756. Il titolo è a 92,78, il prezzo del prodotto è a 100 con bonus a 112. Un 12% potenziale con una barriera del 22%, annualizzato è quasi il 55%. Prodotto aggressivo molto interessante appena le vendite perderanno forza.

Sul fronte Stellantis non c’è che l’imbarazzo della scelta quanto a rischio e rendimento attesi.

Interessanti sia il Bonus Cap DE000UG2Y8B0 che il Top Bonus DE000UG2U4H0, entrambi con barriera a 7,6 (24%) e con scadenza rispettivamente il 19/9 e il 19/12/25. Rendimento potenziale del primo al 20%, del secondo al 16%. Una combo interessante.

Sul fronte Cash Collect la nuova emissione DE000UG2SYJ6 soffre il calo del 20% di Stellantis e prezza 91,9 in lettera. La barriera è posta a 6,337 (36% circa) e permette un rendimento dello 0,85% mensile (10,2% annuo) oltre a prevedere un rimborso a 100 del certificato a barriere inviolate a scadenza.

Questo cash collect ha anche STM, Eni ed Enel come sottostanti ma al momento il problema è di Stellantis e parzialmente di STM. Con una scadenza al 17/2/28 è un prodotto interessante per sfruttare il ribasso di Stellantis che ne ha penalizzato il prezzo dopo l’emissione a 100.

E se proprio si ricerca un rendimento più che interessante sfruttando il calo del settore automotive c’è da valutare DE000UG3YEK2, un cash collect con un coupon di 1,77 mensile (21,24%) con un paniere di titoli del settore auto, Renault, Stellantis e Tesla. Nuovissima emissione che “beneficia” del calo attuale di Stellantis ma con barriere al 50% (5,502 su Stellants) e scadenza il 16/12/27.

Davvero un prodotto aggressivo e interessante.

 

Vedremo alcuni di questi prodotti nel webinar di approfondimento, troverete anche la registrazione sul sito Unicredit https://www.investimenti.unicredit.it/it/onemarkets/webinar-categorie.html

Altri li approfondirò nei prossimi numeri della rubrica.

A seguire il calendario del 2025 e il link per seguire i webinar di approfondimento:

24/04/2025

22/05/2025

19/06/2025

24/07/2025

25/09/2025

16/10/2025

27/11/2025

17/12/2025

Gli appuntamenti sono tutti di giovedì dalle ore 17 fino alle 18.

https://register.gotowebinar.com/register/1390054682568318476

 

VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 10.727 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/

 
2) La nuova sede Traderpedia di Mestre è operativa, la trovate su GOOGLE MAPS digitando TRADERPEDIA, potrete così leggere le recensioni dei nostri corsi ed eventualmente lasciare la vostra. Organizziamo dei corsi di formazione sia a mercati aperti che di base o di lettura dei grafici secondo La Via del Prezzo. Maggiori info scrivendo a [email protected]
 
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione

Informazioni sul produttore delle raccomandazioni »

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Occasioni di trading

Kering crolla. Occasioni sui certificati.

Stefano Fanton

Kering crolla. Occasioni sui certificati.

14/03/2025 12:26

Stellantis e dintorni.

Stefano Fanton

Stellantis e dintorni.

10/03/2025 13:48

Il punto della situazione

Stefano Fanton

Il punto della situazione

20/02/2025 12:40

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.