Aprile 2025, un mese fortemente volatile...

Stefano Fanton Stefano Fanton - 29/04/2025 11:47

E anche aprile 2025 può fregiarsi del titolo di mese fortemente volatile. Un aspetto del trading, la volatilità, che porta con sé sia elementi positivi che negativi. Indubbiamente per un certificato con barriera la volatilità, in particolare se associata a una direzionalità in avvicinamento al livello che disattiva il bonus, comprime velocemente il valore. E tuttavia dopo un periodo di alta volatilità si assiste spesso all’effetto contrario con i valori dei bonus cap, ad esempio, che si incrementano velocemente al ridursi delle incertezze di mercato.

Nonostante frequenti i mercati da diverse decadi in questo mese turbolento ho ben compreso che il concetto di diversificazione presenta dei limiti che vanno considerati, l’abbiamo visto tutti, quando i mercati sono nel panico, per i motivi più disparati, scende tutto. E qui parlavamo di dazi e di cali del 20,30% in poche sedute anche su titoli che a ben vedere pochi effetti avrebbero eventualmente subito dall’applicazione dei dazi.

Ecco quindi che un’altra preziosa lezione si può trarre da questa fase che, almeno a sterili numeri degli indici sembra essere riassorbita. L’importanza della sedia, concetto mai abbastanza ricordato.

Lo ricorda uno studio del 2014 di Fidelity che ha analizzato il comportamento dei clienti capaci di performare di più negli ultimi 10 anni. Ne emerse un profilo curioso, i migliori risultati appartenevano a chi era morto o a chi si era dimenticato dell’investimento fatto. In altri termini era emerso il ruolo preminente dell’inattività per performare molto. O, prosaicamente, della sedia.

Ora, tra coltelli che cadevano copiosi e rimbalzi veloci sono state molte le occasioni per chi è riuscito a non farsi prendere dal panico e in un ambiente volatile e affamato di notizie d’oltreoceano, quasi senza far rumore, Telecom ha rotto i propri massimi di periodo creando dei potenziali inneschi molto interessanti.

I lettori più attenti ricorderanno i vecchi bonus cap con barriera a 0,15 e tutte le occasioni ricercate negli anni, è sempre stato un titolo dal trend rialzista pessimo ma dalle grandi soddisfazioni per bonus cap o top bonus su fasi laterali o dopo accelerazioni ribassiste di esaurimento. Perché la discesa è stata inesorabile ma sostanzialmente lenta e ordinata. Ottimo per un prodotto a bonus. E ora?

Ora lo scenario tecnico sta mutando e pur immaginando un possibile storno da questi livelli è pur evidente che il titolo sta cambiando pelle. Vediamo quindi che prodotti ci sono.

Tra i Bonus Cap non c’è nulla di interessante, anche se ancora con la barriera intatta, si tratta di prodotti in scadenza e con bonus molto limitati. Uguali considerazioni per i Top Bonus dove il rendimento atteso è pari a un 4% su base annua DE000UG4G5U6. Siamo in presenza di una nuova emissione ma la barriera a 0,18756 lo rende un prodotto poco aggressivo. Ci restano i cash collect dove però sono presenti prodotti a sottostante unico come ad esempio DE000UG2YGQ6 o DE000UG4GZ58 che prospettano un rendimento dello 0,51% mensile con barriera a 0,17193. Nulla di interessante al momento, tuttavia Telecom resta pienamente nella hit list di osservazione e per gli investitori aggressivi segnalo l’ottima disponibilità di Turbo Long

Passo ora a Stellantis che si è lasciata il dividendo alle spalle e dal giorno stesso di stacco ha iniziato a recuperare terreno, nel momento in cui scrivo siamo a +3% ad 8,471. Domani usciranno i dati trimestrali e il mercato scommette su un quadro meno pessimista di quello ipotizzato finora. La nomina del nuovo amministratore, prevista per giugno, e il complesso discorso sui Dazi renderanno chiaro cosa aspettarsi, tuttavia si tratta di un titolo sottovalutato e con ottime possibilità di recupero.

Qui i Bonus Cap hanno tutti toccato la barriera mentre per i Top bonus il discorso è diverso, dei 5 prodotti a catalogo 2 sono sotto barriera e 3 sopra. Segnalo DE000UG4G5S0, nuova emissione che si compera a 91 con barriera a 6,2892 e bonus a 112. Il rendimento potenziale è del 23% con scadenza il 18/6/26 e barriera al 25%. Gi altri 2 prodotti, DE000UG03Z89 e DE000UG2U4H0 sono molto simili tra loro, con un rendimento potenziale di quasi il 50% su base annua scontano però una barriera al 10% circa. Un prodotto perfetto per uno scenario dove dazi e prospettive sono elementi chiari agli investitori.

E sui cash collect? Oltre al già visto DE000UG3YEK2 ci sono moltissime occasioni con Stellantis, impossibile non segnalare DE000UG5RLJ8, una nuova emissione con un coupon mensile dell’1,91%. Barriere al 55% e scadenza al 19/4/29, un prodotto molto interessante.

 

Vedremo alcuni di questi prodotti nel webinar di approfondimento, troverete anche la registrazione sul sito Unicredit https://www.investimenti.unicredit.it/it/onemarkets/webinar-categorie.html

Altri li approfondirò nei prossimi numeri della rubrica.

A seguire il calendario del 2025 e il link per seguire i webinar di approfondimento:

22/05/2025

19/06/2025

24/07/2025

25/09/2025

16/10/2025

27/11/2025

17/12/2025

Gli appuntamenti sono tutti di giovedì dalle ore 17 fino alle 18.

https://register.gotowebinar.com/register/1390054682568318476

Stefano Fanton vi aspetta all'evento finale YouFinance Rimini 22 e 23 maggio.

VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 10.727 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/

 
2) La nuova sede Traderpedia di Mestre è operativa, la trovate su GOOGLE MAPS digitando TRADERPEDIA, potrete così leggere le recensioni dei nostri corsi ed eventualmente lasciare la vostra. Organizziamo dei corsi di formazione sia a mercati aperti che di base o di lettura dei grafici secondo La Via del Prezzo. Maggiori info scrivendo a [email protected]
 
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione

Informazioni sul produttore delle raccomandazioni »

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.