Le mani forti sono tornate a prevalere

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 21/04/2017 14:48

La borsa americana si conferma ancora una volta la più pimpante: la possibilità che la riforma fiscale promessa dall'amministrazione Trump vada in porto, stando alle dichiarazioni di ieri del segretario al Tesoro USA, ha persuaso gli investitori, tornati a comprare azioni con convinzione. Il Nasdaq Composite conferma a sua volta la forza relativa che lo contraddistingue da tempo, salendo ad un nuovo massimo storico, perlomeno in termini di chiusura. Lo S&P500 si porta ad un paio di punti percentuali dal massimo di inizio marzo: la strada verso i target - temporali, e di prezzo - delineati nel 2017 Yearly Outlook, sembra spianata.

Eppure il sentiment non è quello che ci si aspetterebbe, a fronte di un mercato che continua a fornire gratificazioni e plusvalenze. Il sondaggio settimanale di AAII ribadisce una netta prevalenza di ribassisti: negli ultimi due mesi la differenza fra Tori e Orsi, in termini medi, si attesta sui medesimi livelli che precedettero il minimo di novembre. Magari occorrerebbe soffermarsi su ciò che gli investitori fanno, e non su ciò che affermano; magari invece sarebbe più proficuo verificare come si comporta il pubblico spicciolo, e come opera la speculazione professionale: questo confronto in effetti conferma come, mentre il primo abbia progressivamente tirato i remi in barca, il secondo abbia rivisto il proprio orientamento in termini sempre più bullish, nelle ultime settimane. In particolare lo "Smart Money" risulta ora addirittura prevalente: qualcosa a cui non abbiamo assistito neanche alla vigilia dei minimi di fine giugno e inizio novembre dello scorso anno.

Sotto questa prospettiva, la sensazione è che Wall Street si stia risvegliando dal torpore in cui è scivolata dall'inizio del mese scorso. L'esame della stagionalità, e l'analisi quantitativa, che proponiamo nel Rapporto Giornaliero di oggi, confermano l'assunto


Gaetano Evangelista 
www.ageitalia.net


 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Dello stesso argomento:

BORSA

Panoramica sulle Borse internazionali

Alessandro Aldrovandi

YouTube Panoramica sulle Borse internazionali

17/04/2025 11:11

Stress sul mercato dei cambi

Saverio Berlinzani

YouTube Stress sul mercato dei cambi

14/04/2025 16:30

Panoramica sulle Borse internazionali

Alessandro Aldrovandi

YouTube Panoramica sulle Borse internazionali

10/04/2025 11:53

Quell'Orso di Trump terrorizza gli investitori

Gaetano Evangelista

Quell'Orso di Trump terrorizza gli investitori

08/04/2025 11:10

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.