In Europa la partecipazione al rialzo è ora corale

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 20/04/2016 18:24

Onore al merito di Wall Street. Lo S&P500 non ha ancora migliorato il massimo assoluto: deve ancora produrre uno sforzo ulteriore dell'1.5% per superare, in sede di chiusura, il picco di maggio 2015. Ma in termini "Total Return" l'indice delle prime cinquecento società americane ha raggiunto ieri un nuovo massimo storico. Non è un caso che, in una allocazione azionaria da tempo cauta, la borsa americana figuri costantemente, assieme agli auriferi e alle borse emergenti.

Il merito è senza dubbio riconducibile alla tenuta provvidenziale del supportone a 1800 punti, la "linea del Piave" oltre la quale ci sarebbe stato il baratro, come avemmo modo di rilevare a suo tempo. Ma, al di là di queste celebrazioni, occorre capire se lo spunto recente sia l'inizio di un nuovo ciclo positivo, o se il tema della stagnazione è destinato a permanere. Ne parliamo in dettaglio nel Rapporto Giornaliero di oggi.

Nel frattempo le borse europee fanno quanto in loro potere per non perdere ulteriore terreno nei confronti del battistrada americano. Confortato dai persistenti acquisti della Banca Centrale Europea, che con i 13 miliardi investiti nell'ultima settimana, è prossima ormai alla soglia dei 3 trilioni di euro di bilancio; l'Eurostoxx chiude ai livelli più alti dal 6 gennaio. E lo fa con una partecipazione pressoché corale: come si può notare, ieri quasi l'85% delle 120 società presenti nel MSCI Euro, quotava oltre la propria media mobile a 50 giorni. L'uptrend insomma coinvolge tutte le azioni, con poche eccezioni.
In ottica bullish, il breakout abbozzato ieri deve essere prontamente confermato; pena il rischio di spiacevoli ripensamenti.


Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Borsa Europe

Strumenti

Dj eurostoxx50

Dello stesso argomento:

BORSA

Panoramica sulle Borse internazionali

Alessandro Aldrovandi

YouTube Panoramica sulle Borse internazionali

17/04/2025 11:11

Stress sul mercato dei cambi

Saverio Berlinzani

YouTube Stress sul mercato dei cambi

14/04/2025 16:30

Panoramica sulle Borse internazionali

Alessandro Aldrovandi

YouTube Panoramica sulle Borse internazionali

10/04/2025 11:53

Quell'Orso di Trump terrorizza gli investitori

Gaetano Evangelista

Quell'Orso di Trump terrorizza gli investitori

08/04/2025 11:10

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.