Usa

  • Eugenio Sartorelli

    YouTube Analisi di Sentiment dei principali Mercati

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Video Analisi di Sentiment dei principali Indici Azionari (soprattutto Usa) ed anche Crude Oil e Gold, sulla base di indicatori legati alle Opzioni e sull'indagine settimanale degli Investitori Americani. Verrà mostrato anche un Indicatore Sintetico di Sentiment di mia ideazione per il mercato Usa.

  • Ufficio Studi FIDA

    FIDArating Analysis – Quarto Osservatorio trimestrale 2021

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Concluse le analisi sul quarto trimestre del 2021.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La settimana che si sta aprendo sarà senza dubbio molto importante per gli osservatori. Infatti uno degli avvenimenti più importanti presenti in agenda sarà la riunione della Federal Reserve alla fine della quale si potrebbero avere notizie più specifiche sulle prossime mosse di politica monetaria.

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    A discapito delle ridotte variazioni percentuali settimanali è stata una ottava piuttosto volatile: in particolare lunedì quando le borse Usa dopo una partenza negativa, si sono rese protagoniste del più classico dei “buy on deep” con uno strepitoso recupero nelle ultime ore di contrattazione.

  • Redazione Traderlink

    Quotazione Nio: ultime analisi di Borsa!

    Mercati Azionari - 3 anni fa

    Nio è la rivale cinese di Tesla ed è ben posizionata a crescere anche in Borsa. Ecco gli scenari attesi!

  • Cosa aspettarsi per il 2022? È meglio investire massicciamente sull’azionario Usa o sull’Europa? Meglio la Cina o è oramai in “rottura”?

  • Francesco Serafini

    Lo sguardo a Wall Street sul Nasdaq a cura di Francesco Serafini

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    L'analisi sull'indice tecnologico USA

  • Pietro Origlia

    YouTube Mercati nella settimana delle trimestrali USA

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    L'analisi di Pietro Origlia

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    A tenere banco nella prima settimana dell’anno, oltre alle preoccupazioni per nuove restrizioni dovute alla pandemia, i timori scaturenti dalla lettura delle minute della Federal Reserve da cui si evince una volontà di incrementare i tassi USA più rapidamente del previsto nel corso del 2022.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    A cura di Rossana Prezioso

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Articolo a cura di Rossana Prezioso

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Dopo la settimana delle banche centrali, i mercati adesso, con l’arrivo della nuova agenda della settimana natalizia, guarderanno ai risultati sul fronte del PIL USA (terzo trimestre) ma anche del mondo del lavoro e dei consumi a stelle e strisce.

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 13 dicembre: Inflazione e tassi

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    Non ha nulla di tecnico ma sono le solite (inutili?) chiacchiere da bar. L’inflazione in America ha superato il 6%; nello stesso tempo i tassi d’interesse sono rimasti vicini allo zero.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    il calendario macro presenterà nei prossimi giorni una serie di dati particolarmente importanti non solo per l’economia internazionale ma anche per quella italiana con il PIL del terzo trimestre.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il dato più interessante della prima giornata della settimana riguarderà il Vecchio Continente e per la precisione la fiducia dei consumatori di novembre. Dagli USA, invece, le cifre sull’indice CFNAI di ottobre curato dalla Chicago Federal Reserve Bank e, sempre su ottobre, la situazione sulla vendita di case esistenti.

  • Gaetano Evangelista

    Borse ex USA alle prese con il massimo del 2007

    La tendenza giornaliera - 3 anni fa

    Oltre 500 miliardi di dollari, raccolti dai fondi comuni obbligazionari soltanto negli Stati Uniti, solo negli ultimi dodici mesi; lamentano pesanti minusvalenze per effetto dell'aumento dell'inflazione. Che invece agisca da balsamo per i profitti aziendali, arridendo a Wall Street.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Prezzi al consumo e alla produzione in primo piano per tutta la settimana. Questa, in estrema sintesi, la panoramica principale che vede, tra le altre cose, la produzione industriale di Roma e Londra ma anche, per quest’ultima, il PIL del terzo trimestre.

  • Gaetano Evangelista

    Le borse festeggiano (anche) l'appannamento di Biden

    La tendenza giornaliera - 3 anni fa

    Dow Jones Transportation e Russell 2000 si aggiungono ai più noti Dow Industrial, Nasdaq e S&P500 nel conseguire un nuovo massimo storico. Urne deludenti per i democratici USA mentre la valutazione del listino paradossalmente migliora rispetto ad inizio anno.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Articolo a cura di Rossana Prezioso

  • Da oltre un anno c’è chi parla di mercati azionari troppo tirati ma anche questa settimana molti indici azionari Usa hanno ritoccato quest’anno, per la trentesima volta e più, i massimi storici.

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.