Forex
-
Le borse soffrono il dollaro forte dopo l'ennesima uscita "discutibile" di Powell. Ma è proprio a causa sua che ieri i listini sono scesi?
-
Le borse guadagnano bene e sono anche fin troppo ben comprate. Analizzate da vicino, uno può domandarsi: ma questa prudenza del Lapidari non è un pò eccessiva? Nel video spiego il perché, concentrandomi sulla differenza fra efficienza e efficacia dei prezzi. Un titolo analizzato: Stellantis.
-
Livelli tecnico/grafici e sentiment guidano i mercati. Salita delle borse da non contrastare nel breve. Nel video ne spiego il perché, dettagliando meglio la mia personale opinione su concetti quali prudenza, scaltrezza, molteplicità di strategie, livelli tecnici e grafici.
-
La chiusura di questa settimana potrebbe essere più significativa del prevista, per il mese di marzo.
-
Come affrontare mercati incerti e dubbiosi? In questo video i miei consigli tecnici e di atteggiamento mentale, per trader e investitori.
-
Analisi delle strategie che stanno usando gli investitori professionisti, e perché faremmo assai bene a seguirle anche noi piccoli investitori.
-
Quando le borse europee si accorgeranno che al 2% di inflazione non ci si tornerà più?
-
I bond indicano volontà di rimbalzo in borsa, soprattutto in Europa, ma non mi farei soverchie illusioni sulla sua durata.
-
Maurizio Orsini
Analisi e Trading: ORO, IL "WEEKLY" POTREBBE SORPRENDERE!
Opinione sui mercati - 2 anni fa
Video analisi sul cfd dell'Oro con le possibili opportunità di trading di breve periodo.
-
Operatori professionisti divisi fra prudenza e serenità.
-
Positività e fattori critici al vaglio delle nostre analisi, che mettono in luce il lento mutamento di pelle dei mercati.
-
Non sarà oggi, non sarà domani, ma i mercati sono a un crocevia. La loro indecisione ha i giorni contati.
-
Dove, come e perché gestire la salite delle borse, la discesa dei bond, e la fase stupidina dell'euro dollaro.
-
Giovanni Lapidari
Ritorno della VOLATILITA' in pianta stabile?17/2/2023
Le idee di Lapidari - 2 anni fa
Indicazioni di ritorno della volatilità su borse (e non solo) in pianta stabile? Vediamo se e perchè.
-
Maurizio Orsini
TRADING FOREX a AZIONI: Bitcoin, Eur-Usd, Usd-Yen, Dax e nuovi segnali
Opinione sui mercati - 2 anni fa
Video analisi su Forex e Azionario con la Price Action Daily
-
L'atteggiamento dei trader, fra volumi stabili ma non eccessivi e la psicosi della rassegnazione dato che le borse non vogliono scendere. Già: perché non si scende? Tre mie spiegazioni al riguardo.
-
Giro di boa di metà mese sulle principali asset class. Che fare ?
-
Volatilità -50% negli ultimi tre mesi, per le principali asset class. Non durerà a lungo.
-
La scaramucce (non da poco) America/Cina non paiono preoccupare più di tanto gli operatori, concentrati sul dato di domani per l'inflazione Usa.
-
Il mercato è marketing e comunicazione, a vantaggio di chi sa far di conto, e a svantaggio dei boccaloni che comprano tutto e a qualsiasi prezzo. As usual ... :)