Barry Callebaut completa l'acquisizione di D'Orsogna Dolciaria

05/10/2017 09:41

Barry Callebaut completa l'acquisizione di D'Orsogna Dolciaria

Barry Callebaut, leader mondiale nella realizzazione di prodotti a base di cioccolato e cacao di alta qualità, ha annunciato oggi di avere completato l'acquisizione di D'Orsogna Dolciaria, dando il via al processo di integrazione delle due società.

Antoine de Saint-Affrique, CEO di Barry Callebaut, ha commentato: "Siamo lieti di concludere questo accordo con D'Orsogna Dolciaria.
L'acquisizione si inquadra perfettamente nella nostra strategia di 'crescita intelligente' e ci permetterà di accelerare lo sviluppo del nostro settore Specialità e Decorazioni. D'Orsogna Dolciaria apporta un bagaglio unico di capacità ed esperienza che ci consente di offrire ulteriore valore aggiunto ai nostri produttori alimentari e clienti gourmet, specialmente nei segmenti di mercato della gelateria e dei prodotti lattiero-caseari".

Le parti hanno convenuto di non divulgare i termini finanziari della transazione.


Il Gruppo Barry Callebaut
*Con un volume di vendite su base annua di 6,7 miliardi di franchi (circa *6,1 miliardi di euro
) nell'anno fiscale 2015/16, il gruppo Barry Callebaut con sede a Zurigo è leader mondiale nella realizzazione di prodotti a base di cioccolato e cacao di alta qualità – dall'approvvigionamento e lavorazione dei semi di cacao alla produzione dei migliori cioccolati, compresi ripieni di cioccolato, decorazioni e prodotti compositi.

Il Gruppo gestisce più di 50 impianti produttivi dislocati in tutto il mondo e conta *circa 10.000 dipendenti *a livello internazionale.
Il gruppo Barry Callebaut rifornisce tutto il settore alimentare, a partire dai produttori di beni alimentari fino agli utenti artigianali e professionali del cioccolato, come ad esempio cioccolatieri, pasticceri, fornai, hotel, ristoranti o ditte di catering.
I due marchi internazionali che rispondono alle esigenze specifiche di questi gourmet sono Callebaut e Cacao Barry.

Il gruppo Barry Callebaut è impegnato nella produzione sostenibile del cacao entro il 2025 attraverso la sua iniziativa "Cocoa Horizons" al fine di garantire i futuri approvvigionamenti di cacao migliorando i mezzi di sussistenza agricoli.

(GD - www.ftaonline.com)

Autore: Financial Trend Analysis Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Cacao