Utility forti con rally BTP e non solo. I buy più allettanti ora

10/01/2020 14:09

Utility forti con rally BTP e non solo. I buy più allettanti ora

Piazza Affari spicca in Europa in quest'ultima seduta della settimana, con un rialzo che vede il Ftse Mib spingersi su nuovi massimi di periodo, grazie ad una marcia in più rispetto agli altri indici europei.
Tra le blue chips che offrono un sostegno al listino e che oggi si mettono in evidenza rispetto alle altre troviamo le utility.

La miglia rosa vine indossata da Italgas che mette a segno un progresso del 2,3%, seguito da Enel che raggiunge nuovi top di periodo con un vantaggio dell'1,81%.
In positivo anche Terna e Snam che guadagnano rispettivamente l'1,24% e l'1,06%, mentre A2A si accontenta di un rialzo più contenuto dello 0,56%, riuscendo a fare meglio di Hera che sale di un frazionale 0,1%.
I titoli del settore utility oggi beneficiano delle positive indicazioni che arrivano dal fronte obbligazionario.  
Gli acquisti sul comparto sono infatti favoriti dal positivo andamento dei BTP che oggi guadagnano terreno con una certa vivacità e questo si traduce in una netta riduzione dei tassi, con il rendimento del decennale in flessione di quasi il 3% all'1,339%.


Il movimento discendente dei tassi è sicuramente una buona notizia per le utility che hanno elevati livelli di indebitamento e beneficiano quindi di un costo del denaro basso.
A favorire gli acquisti sul settore sono inoltre alcune indicazioni bullish arrivate dagli analisti e in particolare da Bank of America.

Quest'ultima ha passato in rassegna alcune utility di Piazza Affari, a partire da Terna che oggi sta aggiornando i massimi storici dopo che gli analisti hanno ribadito la raccomandazione "buy", con un prezzo obiettivo rivisto verso l'alto da 5,7 a 6,5 euro.
La banca Usa ritiene che Terna continu ad offrire un'interessante opportunità di crescenti spese per investimenti, un approccio ben controllato all'M&A e un certo margine di rialzo legato alla recente revisione regolatoria di medio periodo.


Buone notizie anche per Italgas che è stato promosso da Bank of America-Merrill Lynch, con un cambio di rating da "neutral" a "buy".
Il titolo è considerato interessante per vari motivi: al pari di Terna e Snam è poco costoso, offre una valutazione attraente dopo il calo dei rendimenti dei titoli di Stato e una previsione di crescita dei dividendi superiora quella dei competitors spagnoli e inglesi.

Gli analisti di Bank of America-Merrill Lynch hanno riservato un upgrade anche a Snam, con un cambio di strategia da "underperform" a "buy", a fronte di un target price alzato a 5,3 euro.
Quest'ultima mossa riflette un incremento delle stime di eps che ora sono del 3% superiori a quelle del consensus sul 2021.



Tra le utility da segnalare che un'ottima opportunità è offerta anche da Enel che proprio oggi è stato confermato tra le top pick di Bernstein nel settore di riferimento a livello europeo, com una raccomandazione "outperform".
Parlando dei temi rilevanti per l'anno 2020, gli analisti segnalano per il comparto i cambiamenti climatici, le rinnovabili, le commodity e le questioni regolatorie.


A scommettere su Enel è anche Societè Generale che due giorni fa ha rinnovato l'invito ad acquistare, con un target price alzato da 6,6 a 8,1 euro.
Gli analisti evidenziano che il piano industriale presentato di recente da Enel punta ad una crescita più forte, più rapida e più verde e la loro idea è che la suddetta crescita possa essere sostenuta con la prosecuzione della transizione energetica.

Societè Generale ricorda che Enel offre un'esposizione rilevante alle rinnovabili, con una valutazione a sconto del 20%-30% rispetto al settore di riferimento.

Infine, tra le utility è da valutare anche Hera, coperto da Banca Akros con una raccomandazione "accumulate" e un fair value a 4,1 euro.


Gli analisti hanno confermato la loro view positiva sul titolo in vista del piano industriale presentato oggi dal gruppo e da loro indicato come un catalizzatore positivo per Hera.

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »