5 azioni per vivere di rendita... e con pochi rischi

26/08/2017 08:00

5 azioni per vivere di rendita... e con pochi rischi

Ritirarsi dal mondo e vivere di rendita. Una tentazione che, alla fine del periodo di vacanze e di fronte alla prospettiva del ritorno in ufficio, arriva subdola nella testa di chiunque. Ma per Charles Sizemore ci sono 5 titoli me potrebbero dare una mano a realizzare questo sogno. 

 

Berkshire Hathaway Inc.
(NYSE: BRK.B )

Prima di tutto Charles Sizemore parte da un chiarimento di fondo: il titolo Berkshire non paga un dividendo. Una particolarità nota e solo apparentemente contraddittoria. Sì, perchè mentre la poliedrica azienda di Buffett è famosa per investire in società che pagano dividendi stabili e sostenibili, lei è la prima a non staccare cedole.

Il motivo è molto semplice: ogni dollaro ceduto agli azionisti è un dollaro in meno che lavora sul mercato. La forza del portafoglio di Berkshire Hathaway però sta nel fatto di essere poliedrico ed eclettico. Le maggiori partecipazioni sono in società come Kraft Heinz Co (NYSE: KHC), Wells Fargo & Co (NYSE: WFC), Apple Inc (NASDAQ: AAPL) e The Coca-Cola Co (NYSE: KO) ovvero tutte aziende che hanno modelli di business ampiamente collaudati nel tempo, la stessa Apple, apparentemente moderna, in realtà, con gli anni, ha smesso di essere una rappresentante, per quanto gigante, del settore hitech, per diventare esponente di quelle società di valore, a prescindere dall'andamento di mercato.

Realty Income Corp (NYSE: O)

Rendimento dividendo: 4,4%

Un titolo paradigmatico per chi vuole vivere di rendita con un business stabile e soprattutto uguale nel tempo, oggi così come al momento del suo debutto in Borsa nel 1994.

Questo perchè limitarsi a raccogliere un flusso costante di affitti dalle tasche di inquilini solvibili è sempre una garanzia. Per quanto nessuna azione sia impermeabile al rischio, il settore immobiliare è uno di quelli meno esposti. Realty Income ha pagato 565 dividendi mensili consecutivi,aumentandolo di 79 trimestri consecutivi.

Enterprise Products Partners LP (NYSE: EPD)

Rendimento dividendo: 6,4%

Un giorno forse l'America non avrà più bisogno di combustibili fossili ma questo avverrà tra molti anni, forse tra diversi decenni.

La minaccia dell'energia alternativa e delle fonti rinnovabili non sembra essere pericolosa per l'azienda di trasporto gas, anche perchè il gas naturale rimane il combustibile più efficiente per il riscaldamento. Sizemore fa notare che Enterprise Products è un ottimo esempio di stabilità e consistenza un'opinione che nasce da una strategia industriale a sua volta basata su un approccio lento e costante che ha visto aumenti di cedola del 5-6% all'anno.


Omega Healthcare Investors Inc.

(NYSE: OHI)

Rendimento dividendo: 8,2%

Come è noto, secondo Benjamin Franklin c'erano solo due certezze nella vita: la morte e le tasse. Ma prima di arrivare alla prima, spesso è necessario passare per la vecchiaia, un privilegio che ad alcuni è negato ma che grazie all'aumento degli standard di vita è sempre più diffusa.
Il segreto, visto che in questi casi non si può evitare, è viverla al meglio. A dare una mano arrivano le strutture di sostegno, ricovero e assistenza infermieristica. Ma la particolarità dell'azienda non è il fatto di gestire le procedure mediche, dal momento che non se ne occupa, bensì di riscuotere l'affitto.

In altre parole è una società immobiliare focalizzata sulle strutture sanitarie. Una distinzione decisiva perchè questo tipo di strutture professionali spesso dipendono dal governo (in particolare dal cosidetto Medicaid) per il rimborso, un possibile intralcio vista l'incertezza che aleggia sul fronte della riforma sanitaria.
ma per quanto possano esserci dei dubbi sui particolari, a certezza dell'affitto garantito resta comunque. OHI ha aumentato il suo dividendo per 20 trimestri consecutivi, e attualmente rende l'8,2%. E questo basta.

McDonald's Corporation (NYSE: MCD)

Rendimento dividendo: 2,4%

Nonostante le critiche dei nutrizionisti, il padre di tutti i fast food è ancora lì grazie alla sua flessibilità che gli ha permesso di evolversi, intercettando, negli oltre 6 decenni di vita, tutte le tendenze dei consumatori, non ultima quella salutista.

Una caratteristica che ha permesso e permetterà a McDonald di continuare a vivere anche in futuro. Una rassicurazione ulteriore viene dal suo dividendo e dai suoi costanti aumenti: 40 anni consecutivi. Un consiglio? Visto che le azioni non sono proprio economiche, forse sarebbe meglio aspettare anche solo un piccolo pullback prima di entrare.

 

 

 

 

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »