Secondo l’analisi di James Brumley chi 10 anni fa ha investito in queste società ha ricevuto un ritorno superiore anche al 3.000%.
Skyworks Solutions Inc (NASDAQ: SWKS )
Ritorno in 10 anni: 1.030%
Skyworks Solutions è un produttore di semiconduttori, ed ha mani in pasta in diversi settori visti in crescita nel prossimo futuro secondo gli osservatori.
In particolare la sua esposizione al settore delle telecomunicazioni si allarga a quella di alcune nicchie di mercato come la commercializzazione di amplificatori, demodulatori, ricevitori, switch etc. Guardando i numeri dal 2006, il fatturato annualizzato è passato da 774.000.000 fino a 3.330.000.000 pari a 1.027% negli ultimi 10 anni.
MasterCard Inc.
(NYSE: MA )
Ritorno in 10 anni: 1.300%
In realtà si parla di qualcosa come 1.296% (senza contare il suo modesto dividendo), per essere esatti aiutato anche da circostanze fortuite come l’incremento del pagamento tramite carta di credito voluto anche per alcuni provvedimenti di monitoraggio dei flussi di denaro a livello internazionale.
A questo si aggiunga il fatto che nel 2006 ha iniziato il suo percorso di quotazione, il che ha permesso di ottimizzare il ristorno di questa situazione a livello internazionale. In altre parole, MasterCard era nel posto giusto al momento giusto.
Incyte Corporation (NASDAQ: INCY )
Ritorno in 10 anni: 2.010%
Si tratta di un’azienda farmaceutica che attualmente ha solo due trattamenti sul mercato (Iclusig e Jakafi) ma che, guardando indietro a 10 anni fa, da 27 milioni di dollari di business è arrivata a 941.000.000 di dollari di entrate.
Baidu Inc (ADR) (NASDAQ: BIDU )
Ritorno in 10 anni: 2.020%
Non solo Usa nella classifica di Brumley: il Google della Cina è arrivato a 2.016% di ritorno dal 2006.
A suo favore il fatto che a differenza di Google non è solo un motore di ricerca ma anche una piattaforma per investire e che offre servizi di recapito a domicilio.
Regeneron Pharmaceuticals Inc (NASDAQ: REGN )
Ritorno in 10 anni: 2.230%
Il punto di forza di questa multinazionale del farmaco sono le molecole ad essa associate: Praluent (alirocumab), Eylea (aflibercept) e Arcalyst (rilonacept) ovvero trattamenti rispettivamente per il colesterolo alto, la degenerazione maculare e sindromi periodiche associate alla criopirina, cioè un gruppo di malattie autoinfiammatorie particolarmente rare.
Guardando ai numeri sono da sottolineare le entrate cresciute da 63 milioni nel 2006 a 4.6 miliardi nel corso degli ultimi quattro trimestri.
Ebix Inc (NASDAQ: EBIX)
Ritorno in 10 anni: 2.300%
Si tratta di una società che progetta e vende software e piattaforme di gestione per il settore assicurativo.
I problemi avuti a livello di contabilità tra il 2012 e il 2013 sono stati presto superati dando il via a un tasso di crescita pari al 2.282% del titolo dal 2006
Amazon.com, Inc. (NASDAQ: AMZN )
Ritorno in 10 anni: 2.400%
In realtà il report sottolinea che la sua fase di crescita maggiore si è avuta tra il 1990 e il 2000 ovvero agli albori del web ma da un punto di vista strettamente aziendale e che guarda allo sviluppo dell’azienda, gli ultimi 10 anni sono stati quelli più gratificanti.
L’organizzazione del sito di e-commerce ha ampliato la sua offerta, inizialmente limitata a libri e CD, a tutto il resto del commerciabile a livello internazionale. Una strategia che ha certamente dato i suoi frutti con una crescita del 2.407% negli ultimi 10 anni.
Netflix, Inc.
(NASDAQ: NFLX)
Ritorno in 10 anni: 2.930%
Per quanto sia vero che debiti e passività varie continuano a crescere più delle entrate e per quanto la concorrenza si sia fatta notevolmente più agguerrita, Netflix resta l’ideatore di un nuovo tipo di prodotto il quale a sua volta è stato in grado di creare dalla sua offerta un vero e proprio mercato di cui è tutt’ora leader.
A tutto vantaggio della sua crescita arrivata al 2.933% negli ultimi 10 anni.
AxoGen, Inc. (NASDAQ: AXGN)
Ritorno in 10 anni: 3.300%
20 anni fa, nel 1996, le azioni della società sono stati sulla cresta dell’onda grazie al fascino che emanava una allora giovane società che lavorava, in maniera promettente sulla rigenerazione delle cellule nervose.
Dieci anni dopo nel 2006 il fascino era già sparito a causa di aspettative prontamente deluse e, come sottolinea Brumley, il titolo era praticamente inutile. Dovevano passare alrri 10 anni prima che la società tornasse a farsi valere con nomi come Avance e AxoGuar. E la crescita dei numeri è arrivata in parallelo con un guadagno del titolo pari al 3.288% in 10 anni.
Priceline Group Inc (NASDAQ: PCLN )
Ritorno: in 10 anni 3.680%
Nato nel 1997 e andato online nel 1998 ovvero prima del boom di Internet, almeno come mezzo di comunicazione di massa, e che tra il 2006 e il 2016, ha guadagnato sul fronte azionario, il 3.682%.
Il viaggio verso il record è stato aiutato da fattori come le acquisizioni, quella di TravelWeb nel 2004, Booking.com nel 2005, Agoda nel 2007, TravelJigSaw nel 2010, Kayak nel 2013 e OpenTable nel 2014. Altri numeri impressionanti sono quelli del fatturato: 1.12 miliardi di dollari nel 2006 a 9,8 miliardi negli ultimi 12 mesi.
Fonte: News
Trend Online