ANALISI TECNICA DEI PRINCIPALI INDICI

Figura 1. Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilità su indice S&P500 al 9 7 2021 – Fonte Pro Real Time
I mercati USA permangono decisamente rialzisti: la seduta di venerdì di chiusura è vigorosa e decisa proprio su S&P500, come si vede da Figura 1.
Nuovi massimi storici sul campione americano a 4.369 punti.
C'è tuttavia un primo nuovo segnale di dubbio e incertezza sulla volatilità, non tanto su quella storica che permane sui minimi anch'essa a 20 sedute, ma bensì sul VIX, quindi volatilità implicita delle opzioni.
Si registra un picco mercoledì anche oltre il 21% e venerdì si attesta in chiusura oltre il 17%. Se la struttura della volatilità cambiasse, si aprirebbero le porte di un importante discesa di breve, quindi molta attenzione.

Figura 2.
Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilità su indice Nasdaq100 al 9 7 2021 – Fonte Pro Real Time
Sull'evoluzione settimanale della volatilità, arriva anche per il DAX un importante segnale, come mostra la Figura 3, ma stavolta dalla vola storica a 20 sedute che incrocia dal basso verso l'alto la sua omologa a 100 sedute.
Questo incrocio, spesso, segnala una netta discesa di breve sull'indice considerato.

Figura 3. Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilità su indice DAX al 9 7 2021 – Fonte Pro Real Time
ANALISI TECNICA ED APPROFONDIMENTO SU DAX
Operativamente, decidiamo di anticipare questa possibile caduta dei prezzi, seguendo l'analisi di cui sopra e lavorando sulle PUT sul DAX.
Ecco pertanto la prima idea operativa su CW di questo report:
STRATEGIA BUY CW PUT su DAX
Si seleziona un CW a lunga scadenza per evitare di essere sfavoriti dall’effetto “decadimento temporale” del premio pagato.
Dal mio screening sul mercato ecco il CW che ho individuato:
• Covered Warrant su DAX® (Performance) Index | DE000HV4MFG8
• Strike 15.500 punti
• Scadenza 17 Dicembre 2021
• Codice di Negoziazione UV4MFG
• ISIN DE000HV4MFG8
• https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV4MFG8
La strategia prevede:
• Acquisto del CW entro i primi due giorni della settimana in corso
• Target Profit: rivendita del CW in caso di guadagni uguali o superiori al 30% del premio pagato
• Stop Temporale: il CW andrà in ogni caso rivenduto, anche in perdita, entro due settimane dal suo acquisto se non dovesse raggiungere prima il target profit (es.
compro il CW questo lunedì, se nelle due settimane successive non arriva al Target Profit si chiude e rivende il CW due lunedì dopo l’acquisto)
ANALISI TECNICA ED APPROFONDIMENTO SU AMAZON

Figura 4.
Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilità su AMAZON al 9 7 2021 – Fonte Pro Real Time
Proseguiamo la selezione di buone occasioni rialziste sui Giganti USA del web. Dopo Facebook di settimana scorsa, ecco Amazon.
Il titolo segna quindi nuovi massimi assoluti nella giornata di giovedì 8 e si attesta in una seduta di consolidamento, con una candela "doji" di pausa del trend, proprio venerdì 9 luglio.
Sembra il momento ideale per riaccumulare.
Per cogliere questa opportunità ecco la seconda idea operativa su CW:
STRATEGIA BUY CW CALL SU AMAZON
Si seleziona un CW a lunga scadenza per evitare di essere sfavoriti dall’effetto “decadimento temporale” del premio pagato.
Dal mio screening sul mercato ecco il CW che ho individuato:
ecco il CW selezionato:
• Covered Warrant su Amazon.com Inc.
| DE000HV4K693
• Strike 3.800 DOLLARI
• Scadenza 15 Dicembre 2021
• Codice di Negoziazione UI859C
• ISIN DE000HV4K693
• https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV4K693
La strategia prevede:
• Acquisto del CW entro i primi due giorni della settimana in corso
• Target Profit: rivendita del CW in caso di guadagni uguali o superiori al 20% del premio pagato
• Stop Temporale: il CW andrà in ogni caso rivenduto, anche in perdita, entro due settimane dal suo acquisto se non dovesse raggiungere prima il target profit (es.
compro il CW questo lunedì, se nelle due settimane successive non arriva al Target Profit si chiude e rivende il CW due lunedì dopo l’acquisto)
CONCLUSIONI

Figura 5.
Tabella Riassuntiva dei risultati delle idee operative al 9 7 2021 – Elaborazione su Excel
Ecco la tabella riassuntiva dei risultati ottenuti dalle idee operative suggerite, partendo dal primo Report e via via dai successivi.
Molto bene i recuperi su indice Nasdaq, Eni e Intesa San Paolo della seconda settimana di trading sui CW Call.
Due operazioni ancora aperte dal Report scorso su S&P500 e Facebook, la prima positiva e la seconda negativa per ora.
La regola di money management che ci siamo dati è che dato il capitale a disposizione per fare trading sui CW, si alloca solo un decimo di questo per ogni strategia CW aperta, in modo da diversificare e moderare volatilità di portafoglio al meglio.
Il nostro Report evidenzia su 27 operazioni, 13 di esse in verde.
Il risultato fotografato a venerdì scorso è appena negativo a -2.25% dalla partenza. Se la volatilità aumenterà come da attese metà luglio e agosto ci faranno fare bei guadagni.
Good CW Trading da Luca Stellato!
DISCLAIMER
Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio, il trading online comporta un alto livello di rischio che potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori.
In particolare, il trading in strumenti finanziari a leva come i covered warrant, comporta ulteriori rischi di esposizione alle perdite.
Prima di decidere di investire è necessario valutare attentamente i propri obiettivi d'investimento, livello di esperienza e propensione al rischio.
Esiste infatti la possibilità di perdere, in parte o per intero, l’investimento effettuato. Non investire denaro che non ci si può permettere di perdere. E’ fondamentale informarsi sui rischi associati all’investimento che si sta valutando di effettuare.
AVVERTENZE SU QUESTO REPORT
Il presente Report a cura di Luca Stellato è un report di ricerca e analisi finanziaria sui mercati finanziari e sui Covered Warrant.
Esso è rivolto al pubblico indistinto e ha lo scopo di offrire supporto formativo e informativo a scopo didattico a chi lo leggerà, mediante la spiegazione di concetti e di strategie operate da Luca Stellato personalmente e l’elaborazione di un flusso informativo di dati, notizie, ricerche e analisi sui mercati finanziari.
Tutte le informazioni e le conoscenze apprese da questo Report a cura di Luca Stellato non devono essere considerate una soll Fonte: News Trend Online