Stellantis ed ENI: due buy imperdibili. Dividendo è ottimo

22/03/2021 12:55

Stellantis ed ENI: due buy imperdibili. Dividendo è ottimo

A Piazza Affari lo spunto positivo offerto oggi dal Ftse Mib non viene sfruttato a dovere da tutti i componenti del paniere, tanto che metà delle blue chips viaggia con il segno meno e l'altra metà con il segno più.

ENi ancora in rosso, tenta un recupero Stellantis

Tra i titoli che si muovono in territorio negativo troviamo ENI, mentre tra quelli in positivo Stellantis.

ENI, dopo aver ceduto oltre un punto e mezzo percentuale venerdì scorso, oggi scende dello 0,49% a 10,124 euro, con circa 5 milioni di azioni transitate sul mercato fino ad ora, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 19,5 milioni.

Timido segno più per Stellantis che, dopo aver accusato un ribasso del 3,52% venerdì scorso, prova a rimanere a galla, mostrando un frazionale progresso dello 0,05% a 14,858 euro, con circa 3,8 milioni di azioni trattate fino ad ora, contro la media mensile pari a circa 13 milioni.

ENI e Stellantis: per Societè Generale due buy ancora golosi

ENI e Stellantis oggi finiscono sotto la lente, visto che compaiono tra quelli segnalati in un report da Societè Generale.


Gli analisti hanno individuato alcune azioni che sono già salite tanto e quindi sono da vendere e altre invece che hanno ancora margini di upside.

ENI può salire ancora. Dividendo offre un ottimo rendimento

Tra quelle che possono regalare ancora soddisfazioni agli investitori troviamo ENI, coperto da Societè Generale con una raccomandazione "buy" e un prezzo obiettivo a 11,5 euro, valore che implica un potenziale di upside di circa il 13,5% rispetto alle quotazioni correnti a Piazza Affari.

A sei mesi il titolo mostra un guadagnato di poco meno del 40%, mentre il dividendo offre un rendimento del 7,3% tanto per il 2021 quanto per il 2022.

Stellantis è ancora buy.

Ecco quanto rende il dividendo 2021-2022

Tra i titoli da comprare troviamo anche Stellantis che per Societè Generale merita un rating "buy", con un target price a 18,5 euro, valore che implica un margine di potenziale rialzo di quasi il 25% rispetto ai prezzi correnti a Piazza Affari.

La performance a sei mesi di Stellantis è di un rialzo del 43%, un po' più corposa di quella di ENI.

Anche Stellantis offre un ottimo dividendo, con un rendimento del 5,1% per quest'anno e del 5,6% per il 2022.

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Stock Dividends Finanza

Strumenti

Eni Ftse mib Media