I 50 mila euro a serata per la partecipazione al Festival di Sanremo sono solo gli ultimi di una lunga serie. Parliamo di quanto guadagna Ibrahimovic, calciatore svedese ad oggi attaccante del Milan, del percorso professionale che lo ha condotto a questo strepitoso successo, nella fattispecie della sua carriera calcistica.
Ma questo articolo non riguarda solo lo stipendio di Ibrahimovic, bensì anche le sue abilità di imprenditore che lo portano oggi a vantare numerosi investimenti in diversi settori e in più la decisione di devolvere il compenso sanremese in beneficienza (e infine qualche curiosità sul lusso che si concede con la famiglia).
Ibrahimovic quanto guadagna
In questi giorni Ibrahimovic sta partecipando alla 71a edizione del Festival di Sanremo, la famosa kermesse canora che quest’anno 2021 lo vede co-conduttore insieme a Fiorello, sotto la direzione artistica di Amadeus.
Il compenso complessivo per le cinque serate ammonta a 250 mila euro (si tratta delle cifre che ufficiosamente trapelano dai vari giornali ma che non sono state smentite, quindi si possono reputare attendibili).
Ma il suo impegno dal punto di vista lavorativo, è chiaramente un altro.
Il giocatore svedese, tra i più apprezzati, famosi e pagati al mondo, infatti è attualmente ingaggiato nella squadra del Milan.
Quanto guadagna Ibrahimovic al Milan? Il contratto sottoscritto prevede uno stipendio di 7 milioni netti fino a giugno 2021.
Per quanto si tratti di una cifra ragguardevole, non è la più alta che il fuoriclasse ha ottenuto in 21 anni di carriera.
Nell’arco di questo periodo ha indossato dieci maglie differenti, dopo aver mosso i primi passi nel suo paese natale.
Nato nel 1981 in Svezia, esordisce nel Balkan, la squadra giovanile dei figli degli immigrati (date le origini slave dei genitori). Tutti si rendono conto del potenziale del giocatore già dai 10 anni di età.
Zlatan allora si dedica al calcio con grande passione ma affina la sua straordinaria capacità tecnica grazie alle arti marziali.
In seguito, dal Balkan passa al Malmo per poi arrivare all’Ajax all’età di diciannove anni. Qui lo stipendio è ancora “basso”, dal momento che guadagna non più di 300 mila euro.
Quanto guadagna Ibrahimovich? La svolta arriverà in Italia.
La prima squadra a prenderlo è la Juventus, con 1,7 milioni di euro e 3 milioni di euro per la stagione successiva.
A seguire quanto guadagna Zlatan Ibrahimovic:
- Inter, da 4,5 a 12 milioni di euro nell’arco di tre stagioni
- Barcellona, 12 milioni
- Milan, con 9,5 milioni per due stagioni
- Paris Saint Germain, da 12 a 14 milioni per quattro stagioni
- Manchester United, 15 milioni per due stagioni
- Los Angeles Galaxy, da 1,4 a 6,4 milioni
Attualmente è per l’appunto di nuovo al Milan.
Quanto guadagna Zlatan Ibrahimovic?
In totale si tratta di circa 160 milioni di euro, in media 10 milioni di euro all’anno, dalla sua prima volta in Italia.
Ibrahimovic può vantare di essere stato capocannoniere ovunque si sia trovato a giocare, arrivando fino alle nomination per Pallone d’Oro e Best Player Fifa, che però non è mai riuscito a vincere.
Quanto prende Ibrahimovic e patrimonio
Al di là del guadagno legato al “solo” stipendio, ovviamente ciò che rappresenta il cuore della corte di re Zlatan è il suo patrimonio.
Forbes (il noto magazine famoso a livello mondiale, leader per la cultura economica, la leadership imprenditoriale e questa tipologia di classifiche), lo ha definito il calciatore più ricco del mondo. Per quanto riguarda la questione di quanto guadagna Ibrahimovic, le ultime cifre riportate risalgono al 2017 (con patrimonio ufficiale dichiarato di 32 milioni di dollari) ma in questi ultimi anni questo valore sarebbe addirittura triplicato.
Ciò è dovuto in particolar modo alle doti imprenditoriali del calciatore che proprio a partire dal 2018 ha deciso di investire del denaro in altre tipologie di attività.
Ha innanzitutto lanciato una propria linea di abbigliamento ma non solo.
Ha investito nel settore del gaming e delle start up, in particolare in ambito tecnologico.
Ovviamente a questa base già ben nutrita di capitali, per calcolare quanto guadagna Ibrahimovic vanno a sommarsi tutti gli introiti provenienti dagli sponsor e dai vari contratti pubblicitari (ad esempio quello che lo vede testimonial di Dsquared2, il brand di cui indosserà gli abiti durante tutte le serate del Festival in esclusiva), a cui vanno ad aggiungersi partecipazioni azionarie e fondi di investimento.
Oltre a titoli, liquidità e immobili, fanno parte del patrimonio del campione anche un parco auto non indifferente, tra le più sfavillanti del mondo.
Ferrari, Porsche, Maserati e Audi ma non solo. Ibra è giunto a Sanremo con il suo yatch da 20 milioni di euro, decidendo quindi di non pernottare in albergo.
In Svezia, al confine con la Norvegia, ha anche un bosco di proprietà, di mille ettari e acquistato per 3 milioni di euro.
Avendo ottenuti i permessi di caccia e pesca, potrà dedicarsi ai suoi hobby preferiti nei momenti di relax, a due passi dalla sua casa di proprietà a Copperhill Mountain. Sempre in Svezia, Ibrahimovic ha deciso di acquistare l’isola di Davenso ed è anche proprietario di una chiesa ristrutturata su quattro livelli, che verrà adibita ad abitazione.
E perché no, facciamo pure rientrare nel suo “patrimonio” oltre 100 milioni di followers sui vari social.
Quanto guadagna Ibrahimovic: benvenuti alla corte di re Zlatan
Soprannominato Ibracadabra per le sue magie in campo (oltre a qualche follia, per via della sua ormai nota litigiosità, che lo porta a risse e urla con gli avversari), il re Zlatan (o Dio, come si è autoproclamato in più di un’occasione) vive con la moglie e due figli in lussuose abitazioni, che cambia a seconda ovviamente della squadra in cui deve andare a militare.
Tra le curiosità che più hanno attirato l’attenzione dei suoi fan, c’è stata ad esempio quella riguardante la difficoltà da parte dei coniugi Ibrahimovic di trovare una sistemazione adeguata a Parigi.
Infatti appariva strano ai più che il campione vivesse in hotel con la famiglia.
Ebbene come lui stesso ha dichiarato, dopo aver visionato all’incirca 80 case, né lui né la moglie ne uscivano mai veramente soddisfatti.
E stavano quasi pensando di comprare direttamente l’intero hotel, per tagliare la testa al toro.
Dopo diverse trattative, tra cui quella che li vedeva vicini di casa di Sarkozy e Carla Bruni, nell’ultimo periodo di permanenza decidono alla fine di prendere una villa di 600 mq in affitto, in pieno centro parigino.
Canone: 30 mila euro.
Mensile.
Ma senza parcheggio.
Due anni prima invece la scelta cadde su una reggia a Versailles, a poca distanza da quella dell’altrettanto noto Re Sole del XVII secolo.
Villa con parco, canone mensile: 40 mila euro.
Con posto auto.
Ibrahimovic, frasi famose e biografia
Sempre in bilico tra schiettezza e arroganza, assertività e aggressività, il calciatore è molto famoso non solo per le curiosità su quanto guadagna Ibrahimovic, ma anche per le sue frasi ironiche e quasi sempre egoriferite.
Celebri ad esempio, quelle in cui afferma:
Zlatan non fa provini
nel momento in cui si rifiuta categoricamente a 18 anni di farne uno con l’Arsenal, che l’aveva richiesto, persuaso del fatto che avrebbero dovuto ingaggiarlo ad occhi chiusi.
Veni, Vidi, Vici: ora potete anche tornare a vedere il baseball”
Questo è stato il suo saluto agli Stati Uniti, prima di rientrare in Europa.
Infine, Ibrahimovic ha anche scritto una biografia (“Io, Zlatan”) ovvero Io sono il calcio, in pratica il best seller che per anni è stato in cima alle classifiche svedesi come libro più letto e tradotto.
E per concludere la panoramica su quanto guadagna Ibrahimovich, oltre ai diritti di autore sul libro, ha anche recitato come protagonista nel film documentario “Becoming Zlatan”, ad oggi beneficiario di una serie di riconoscimenti in tutto il mondo.
Fonte: News
Trend Online