Italpreziosi punta sull'oro da «regalo» e avvia un nuovo canale di vendita

02/11/2021 14:50

Italpreziosi punta sull'oro da «regalo» e avvia un nuovo canale di vendita

Italpreziosi, società tra i leader mondiale nella produzione, trading e commercio di metalli preziosi, lingotti e oro da investimento, avvia un *nuovo canale di vendita *su un pubblico non più di soli investitori proponendo un'ampia offerta di «oro da regalo».

Il lancio sarà accompagnato da una campagna di marketing che ha l'obiettivo di trasmettere il valore di un regalo in metalli preziosi in termini di sicurezza per il futuro e continuità nel tempo: lingotti e monete quali oggetti da regalare in occasione di eventi memorabili, come, ad esempio, il matrimonio, la laurea o il battesimo.

I lingottini regalo, con un packaging dedicato, partono dai 5 grammi in oro a 280 euro, mentre il prodotto in argento di 5 once costa 150 euro. La campagna di comunicazione verrà realizzata su più canali e ruota attorno al claim «Regala oggi il suo domani», con soggetti diversi che hanno come protagonisti persone che ricevono un lingotto d'oro e d'argento in segno d'amore e promessa sul proprio avvenire.

  • Andrea Sirtori*, Responsabile dell'ufficio Metalli da investimento di Italpreziosi: "Con 'Regala oggi il suo domani' diamo avvio ad un nuovo canale di vendita, che affianca quello ormai consolidato dei metalli da investimento. E' per noi, quindi un passo importante e di grande valore strategico, che punta a far percepire l'oro e l'argento non solo come puro investimento finanziario, ma come opportunità di regalo e di scommessa sul futuro, in linea con la nostra mission aziendale di allargare in modo importante il nostro target clienti".

  • Italpreziosi*, iscritta alla LBMA, è stata fondata nel 1984 ed è uno dei principali operatori nella produzione, affinazione e trading di metalli preziosi con un fatturato che nel 2020 ha raggiunto 6,7 miliardi di Euro.
    ITALPREZIOSI è tra i principali operatori nell'affinazione e trading di oro e metalli preziosi (argento, platino e palladio) in Italia e nei più importanti mercati internazionali.
    Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d'eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. Italpreziosi opera nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità, perseguendo i principi dell'Accordo di Parigi e dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, al fine di eliminare le emissioni di CO2 entro il 2050, combattere il cambiamento climatico e valorizzare l'efficienza e la sostenibilità? energetica.

    La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d'investimento: barre d'oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.

(GD - www.ftaonline.com)

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »