Investire in rodio: perché conviene?

29/12/2021 10:24

Investire in rodio: perché conviene?

Per l’anno 2022 gli appassionati di metalli preziosi possono diversificare l’investimento acquistando preziosi, tra cui l’oro, il platino, il palladio, l’iridio, il rutenio, e il rodio.
Il rodio è un metallo estremamente raro e prezioso, è di colore argenteo ed è utilizzato per le sue proprietà riflettenti. Vediamo in questa guida di Trend Online perché conviene investire in rodio.

Investire in rodio: la speculazione del prezzo del metallo prezioso  

Un metallo denso e duro, il rodio è molto più raro del platino e del palladio.

Il rodio ha un sacco di applicazioni industriali, e il suo prezzo può variare in modo significativo con le condizioni del mercato. Ogni anno vengono estratte solo 28 tonnellate di metallo bianco vengono estratte contro le 220 tonnellate di platino e più di 2.300 di oro.
Il metallo è prodotto come sottoprodotto nelle miniere di nichel e platino. Attualmente, non sono presenti depositi di rodio in nessuna parte del mondo. Il prezzo spot del rodio è salito notevolmente negli ultimi due anni: ciò è conseguenza diretta delle case automobilistiche di richiamare i veicoli per sostituire i convertitori catalitici.

La casa automobilistica Toyota ha dichiarato che 862.520 dei suoi veicoli avevano necessità di nuovi convertitori per mantenere le auto in linea con gli standard previsti sulle emissioni. Il comunicato ufficiale ha portato a un balzo del prezzo del rodio del 17%. Il prezzo del metallo prezioso è aumentato nel corso del 2020 a causa della pandemia di coronavirus.
La forte domanda combinata con le principali carenze di offerta dalle miniere in Sud Africa ha portato il prezzo di Rhodium a un aumento del 3.000% in cinque anni, a partire dall'inizio del 2021. La speculazione è che il prezzo del metallo continuerà a salire nel 2022.

Ad ostacolare l’offerta di rodio sono le continue preoccupazioni per la diffusione della variante Omicron e la previsione di standard più severi previsti per l’anno 2023.  

Come investire sul rodio?

L'opzione migliore per investire sul metallo prezioso è l'acquisto di lingotti di rodio fisico sotto forma di monete e barre.
Sul sito suissegold è possibile acquistare un lingotto di Rodio Pamp Suisse da un'Oncia al prezzo di 10.817 euro.

Ogni lingotto contiene 1 oncia di Rodio 99.9% puro da investimento. È stato introdotto nel mercato da PAMP nel 2016: è una delle poche raffinerie di metalli preziosi a vendere lingotti di Rodio da 1 Oncia. La parte frontale del lingotto di rodio contiene un'immagine di Lady Fortuna.
La parte posteriore contiene nome, peso, finezza e numero seriale del lingotto. Il certificato di analisi conferma l'autenticità e il numero seriale del lingotto. Ogni lingotto di rodio è individualmente registrato e sigillato in un contenitore protettivo, insieme a un "Certificato di Analisi", che garantisce la purezza, peso, e il contenuto di rodio di ogni prodotto.

Anche su Ebay è possibile acquistare un Lingotto originale di Baird & Co Inghilterra 1 Oncia RH 999. Il lingotto di rodio proviene da Hauzenberg, in Germania. Il suo prezzo è di 12.990 euro e la spedizione espressa ha un costo pari a 49 euro.
I lingotti di rodio in vendita sono racchiusi in un supporto protettivo e presentano un numero di serie in modo tale che gli investitori possano godere della tranquillità sulla validità del loro investimento.

Investire in rodio: fare trading di ETF

Gli investitori interessati al metallo prezioso hanno altre opzioni: possono fare trading di DWS Rhodium ETF. Il fondo ha prodotto un rendimento del 194% negli ultimi dodici mesi.

Investire in rodio: fare trading di criptovalute

Coloro che sono interessati a detenere nel portafoglio le criptovalute hanno l'opportunità di acquistare il Rhodium Coin, una valuta virtuale supportata da riserve fisiche di lingotti di Rodio, protetta in un caveau.

RhodiumCoin è il primo asset frazionato garantito da rodio disponibile per l'acquisto.

 

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »