Per gli analisti di Banca Akros valgono un buy Autogrill con target price di 9,60 euro in scia ai risultati del secondo trimestre pubblicati venerdì scorso che hanno registrato un utile netto quasi raddoppiato a 24,7 milioni di euro rispetto ai 13,4 milioni dello stesso periodo dell’esercizio precedente, Finmeccanica con target di 14,70 euro, alzato dai precedenti 13,50 euro in vista della possibile vendita di Mbda, divisione attiva nella progettazione e produzione di missili e sistemi missilistici e Salini Impregilo con prezzo obiettivo di 4,80 euro in vista della diffusione dei risultati del secondo trimestre, in calendario oggi.
Sempre per Banca Akros vale invece un accumulate Geox con obiettivo di 4 euro, alzato dai precedenti 3,70 euro dopo un’intervista rilasciato da Polagato in cui ha affermato di voler investire all’estero.
Proseguendo, per gli analisti di Equita Sim valgono un buy Anima Holding con obiettivo di 10,40 euro dai precedenti 8,90 dopo i risultati trimestrali, Dada con target di 4,40 euro dopo la pubblicazione dei risultati del 1° semestre e Generali con obiettivo di 21,70 euro, anche in questo caso in cui agli ultimi risultati, mentre gli analisti di Société Générale hanno migliorato il target su Finmeccanica alzandolo a 14 euro dai precedenti 12.
Barclays Capital ha inoltre alzato il prezzo obiettivo di Intesa SanPaolo a 3,10 euro dai precedenti 3 euro dopo la trimestrale con giudizio equal weight mentre per Exane Bnp Paribas il titolo vale un buy con target alzato a 3,30 euro dai precedenti 3,05, Citigrouop ha ribadito il buy su Mediolanum con obiettivo di 8,30 euro.
Credit Suisse ha poi alzato il prezzo obiettivo di Fca a 19,20 euro dai precedenti 18,30 dopo la diffusione ieri dei dati del secondo trimestre, migliori delle attese ed Exane Bnp Paribas ha alzato il prezzo obiettivo di Cerved a 8,2 euro dai precedenti 7,5 confermando la raccomandazione outperform dopo che la società ha completato con successo il rifinanziamento di 660 mln euro.
Ancora, per Kepler Cheuvreux valgono un buy De’ Longhi con obiettivo di 25 euro (migliorato dai precedenti 23 euro dopo i risutati del secondo quarter) e Mediaset con target alzato a 5,40 euro dai precedenti 5 euro dopo la trimestrale.
Infine, gli analisti di Morgan Stanley hanno alzato il target price della banca francese Bnp Paribas a 68,20 euro dai precedenti 67 dopo la diffusione della trimestrale.
Di Gianluigi Raimondi
Autore:
Finanzaoperativa.com Fonte: News
Trend Online