B Fin S.p.A. ("B Fin"), in qualità di venditore, e Cogeninfra S.p.A. ("Cogeninfra"), in qualità di acquirente e, limitatamente ad alcune previsioni contrattualmente a lui applicabili, il dott. Fabio Massimo Bombacci, hanno sottoscritto un contratto preliminare di investimento (l'"Accordo"), in forza del quale: (A) B Fin (azionista di controllo di Elettra Investimenti S.p.A.
le cui azioni e warrant sono ammessi alle negoziazioni sull'AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. - "Elettra" o la "Società") si è impegnata ad alienare tutte le n. 3.146.683 azioni ordinarie e tutti i n. 2.618.434 warrant dalla stessa detenute in Elettra (le "Azioni B Fin" ed i "Warrant B Fin").
(B) le n. 3.146.683 Azioni B Fin detenute da B Fin saranno vendute ad Euro 9,75 per azione, oltre a massimi Euro 0,85 per Azione B Fin a titolo di earn out; i n. 2.618.434 Warrant B Fin detenuti da Elettra alla Data di Sottoscrizione saranno venduti ad Euro 0,75 per Warrant B Fin, oltre a massimi Euro 0,85 a titolo di earn out.
La corresponsione e la quantificazione puntuale dell'earn out (nei limiti degli ammontari massimi sopra indicati) sono condizionate al raggiungimento di determinati risultati in termini di EBITDA consolidato del gruppo Elettra negli esercizi 2021 e 2022; (C) successivamente alla Data di Sottoscrizione, B Fin farà, in buona fede, quanto in suo potere per acquistare (o acquistare il diritto ad acquistare, per sé o per NewCo) ulteriori azioni ordinarie e/o warrant Elettra ad un prezzo pari, rispettivamente, a Euro 10,60 per Azione e ad a Euro 1,60 per Warrant – ossia, pari al prezzo che sarà pagato da NewCo nell'ambito dell'Offerta, come di seguito definita (la "Condizione sulla Soglia").
L'acquisto delle Azioni B Fin e dei Warrant B Fin è subordinato ad alcune condizioni sospensive – tra le quali, in particolare, ottenimento del consenso, da parte di alcune controparti contrattuali, all'operazione, a fronte del change of control conseguente all'operazione stessa, nonché vendita a NewCo, alla Data del Primo Closing, di un numero di Azioni B Fin e Warrant B Fin che consentano a NewCo ad esito dell'Offerta (come di seguito definita) di essere titolare di una partecipazione almeno pari al 90% del capitale sociale (e quindi dei diritti di voto) di Elettra.
Per effetto dell'acquisizione delle Azioni B Fin e dei Warrant B Fin, NewCo sarà tenuta a lanciare un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie e lancerà altresì una offerta di acquisto volontaria sui warrant Elettra residui (l'"Offerta"), ai sensi e in conformità alla normativa applicabile, con l'obbiettivo di ottenere il delisting della Società; l'Offerta sarà promossa al medesimo corrispettivo previsto per l'acquisto delle Azioni B Fin e dei Warrant B Fin – pari, considerando l'eventuale earn out massimo, rispettivamente ad Euro 10,60 per ciascuna azione ordinaria e ad Euro 1,60 per ciascun warrant portati in adesione all'Offerta.
Si precisa che, in caso di avveramento della Condizione sulla Soglia, il corrispettivo complessivo massimo dell'Offerta sarà inferiore ad Euro 8.000.000 e, pertanto, l'Offerta non sarà regolamentata. B Fin reinvestirà nella società di nuova costituzione Orizzonte Uno S.r.l. controllata al 100% da CogenInfra ("NewCo") parte dei proventi derivanti dalla vendita delle Azioni B Fin e dei Warrant B Fin, in un ammontare pari al 10% del capitale sociale di NewCo; L'accordo prevede altresì che, per quanto possibile, nell'ambito dell'Offerta, Elettra dia ai portatori di warrant Elettra attualmente in circolazione la facoltà di esercitare il proprio diritto di sottoscrivere le corrispondenti azioni di compendio entro un termine previsto di 5 giorni lavorativi decorrenti dal primo giorno del periodo di adesione all'Offerta, in modo tale da consentire loro di aderire all'Offerta apportando le azioni di compendio.
Nell'ambito dell'accordo di investimento sono inoltre disciplinati alcuni aspetti di corporate governance di NewCo e di Elettra nonché le modalità di eventuale uscita di B Fin dalla compagine sociale di NewCo usuali per questo tipo di operazioni. In particolare, l'accordo di investimento prevede: - che il dott.
Bombacci continui a rivestire la carica di amministratore di Elettra almeno fino alla prima tra la scadenza del quinto anno dalla Data di Sottoscrizione e la data in cui B Fin cessi di detenere una partecipazione nel capitale sociale di NewCo, con alcune previsioni, in particolare, in termini di remunerazione per detta carica, good leaver e bad leaver; e - la concessione da parte di B Fin a CogenInfra, di un diritto di opzione di acquisto dell'intera partecipazione di B Fin in NewCo e una speculare opzione di vendita da parte di CogenInfra a B Fin, da esercitarsi tra il 1° maggio 2023 e il 31 luglio 2023 (salve eventuali ipotesi di anticipazione tra cui good leaver e bad leaver).
CogenInfra è uno dei principali operatori del teleriscaldamento urbano e tra i maggiori player nazionali per risparmio di CO? e capacità di generazione di calore green. Possiede e gestisce sei teleriscaldamenti dislocati tra Piemonte, Lombardia e Liguria. L'operazione di investimento è finalizzata a creare un operatore industriale di primo piano nel settore del teleriscaldamento, della cogenerazione e dell'efficienza energetica capace di affrontare le sfide della transizione ecologica.
L'acquisizione della quota di maggioranza di Elettra rientra nei piani e nelle tempistiche previsti dalle strategie di sviluppo per linee esterne del Gruppo CogenInfra. Con essa ottiene l'accesso diretto ai mercati dell'efficienza energetica ed acquisisce il necessario know-how nell'ambito del mercato energetico italiano.
DC Advisory con un team guidato dal CEO Alberto Vigo coordinato da Federico Grossi con il supporto di Giacomo Romagnoli ed UniCredit hanno supportato B Fin in qualità di advisor finanziari. Dentons Italia, con un team guidato dalla partner Antonella Brambilla, coadiuvata dal counsel Claudio Segna, assiste B Fin in qualità di advisor legale.
DLA Piper assiste CogenInfra con un team guidato dal partner Francesco Novelli e coordinato dall'Avvocato Fabio Lenzini; completano il team il Partner Francesco Maria Aleandri e l'Avvocato Matteo Minero per gli aspetti di capital market e l'Avvocato Annachiara Mastellone per gli aspetti societari.
BDO Italia SpA ha assistito Cogeninfra SpA nelle attività di due diligence, con un team composto dal partner Eugenio Vicari e dal senior manager Giorgio Falcione per gli aspetti finanziari e contabili, dal partner Niccolò Bisceglia e dal manager Gianluca Pantaleo per le tematiche fiscali, e dal partner Gianni Vitali per gli aspetti payroll.
Fichtner Italia Srl con un team guidato da Stefano Savarese per gli aspetti tecnici e da Massimo Andreoni, responsabile delle attività di Management Consulting, assiste Cogeninfra in qualità di technical and market advisor
(RV - www.ftaonline.com)
Fonte: News
Trend Online