Vendite su STM e banche: Piazza Affari negativa, FTSE MIB -0,4%
13/02/2024 10:26

I BTP e lo spread si sono mantenuti stabili, con il rendimento del decennale al 3,91% (invariato rispetto alla chiusura precedente) e lo spread sul Bund a 155 bp (dati MTS).
Tra le aziende, STMicroelectronics ha registrato una perdita del 2,2%, insieme ad altri titoli del settore come ASML (-3,0%), Infineon (-2,3%) e AMS (-2,2%). I bancari sono stati deboli, con l'indice FTSE Italia Banche in calo dello 0,5% e l'EURO STOXX Banks dello 0,2%. Durante il suo primo intervento, la nuova presidente del consiglio di vigilanza della BCE, Claudia Buch, ha sottolineato i rischi mutati permanentemente nel panorama finanziario, che potrebbero mettere le banche in difficoltà. A Milano, Banco BPM ha perso il 2,0%, Banca MPS lo 0,8% e Unicredit lo 0,7%.
Pirelli & C ha avuto un buon avvio, con un aumento del 1,1% trainato dal rally di Michelin (+4,0%). Il gruppo francese ha annunciato ieri dopo la chiusura del mercato di aver chiuso il 2023 con ricavi in calo dello 0,9% e profitti in linea con le attese degli analisti. Tuttavia, ha comunicato un buyback fino a 1 miliardo di euro nel periodo 2024-2026. Pirelli comunicherà i risultati del 2023 il 6 marzo.
Industrie De Nora ha registrato un aumento del 2,7% grazie alla comunicazione di Thyssenkrupp Nucera, joint venture con Thyssenkrupp, che ha riportato ricavi in crescita del 35% nel primo trimestre dell'esercizio 2023-2024, raggiungendo un record assoluto di 208,3 milioni di euro.
Buzzi Unicem, invece, ha registrato una perdita del 2,3% a 30,88 euro. Nonostante la flessione dei volumi di vendita di cemento e calcestruzzo, il gruppo ha annunciato risultati preliminari positivi per il 2023, con ricavi in aumento dell'8,1% e un margine operativo lordo (EBITDA) previsto di circa 1.240 milioni di euro, in significativo miglioramento rispetto alle previsioni iniziali.
Per quanto riguarda gli appuntamenti macroeconomici di oggi, in Germania sarà pubblicato l'indice ZEW sulla fiducia degli investitori istituzionali alle 11:00. Negli Stati Uniti, alle 14:30 sarà pubblicato il dato sull'inflazione e alle 22:30 verrà comunicata la variazione settimanale delle scorte di petrolio (API).
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »