Vacanze estive: 3,7 milioni di italiani rinunciano per motivi economici
17/06/2024 11:31

Per affrontare il costo delle vacanze senza pesare troppo sul bilancio familiare, sempre più italiani scelgono di richiedere un prestito. Secondo l'analisi di Facile.it e Prestiti.it, nei primi 5 mesi del 2024, le domande di prestiti personali per le vacanze sono aumentate del 9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Quest'anno sono stati erogati oltre 200 milioni di euro in prestiti personali per coprire spese legate ai viaggi. Chi ha richiesto questo tipo di prestito ha cercato in media 5.416 euro da restituire in 50 rate, poco più di 4 anni. Questo tipo di finanziamento è particolarmente diffuso tra i giovani, con un terzo delle domande provenienti da under 30, mentre l'età media dei richiedenti è di 38 anni, inferiore a quella delle altre tipologie di prestiti personali che è di 44 anni.
L'indagine è stata condotta da Facile.it a mUp Research, intervistando 1.035 individui tra il 31 maggio e il 7 giugno 2024, rappresentativi della popolazione italiana. L'analisi dei prestiti è stata basata su un campione di oltre 150.000 richieste di finanziamenti personali raccolte online da gennaio a maggio 2023-2024 attraverso Facile.it e Prestiti.it.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »