Unicredit e Commerzbank: fusione per diventare prima banca UE con 74,8 miliardi
12/09/2024 16:30

Unicredit rappresenta un'opportunità positiva per l'Italia e il suo tessuto produttivo, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI) che dipendono dall'export. La presenza di una banca italiana di grande dimensione all'estero potrebbe offrire un supporto maggiore alle aziende italiane. L'ex presidente del consiglio, Mario Draghi, ha sostenuto la necessità di banche più grandi per competere con i giganti globali, pur sottolineando l'importanza di mantenere anche realtà più piccole nel settore, come le banche di credito cooperativo, che possono servire meglio le comunità locali.
Secondo il Centro studi di Unimpresa, HSBC è la prima banca in Europa per capitalizzazione con 141,2 miliardi di euro. All'interno dell'Unione europea, la classifica delle banche per capitalizzazione è la seguente: Bnp Paribas (70,3 miliardi), Intesa Sanpaolo (67,5 miliardi), Banco Santander (65,8 miliardi), Unicredit (59,1 miliardi), ING (52,8 miliardi), BBVA (51,4 miliardi), Crédit Agricole (43,1 miliardi), Caixa Bank (39,2 miliardi), Nordea Bank (36,5 miliardi), Deutsche Bank (28,8 miliardi), KBC Group (27,7 miliardi), Danske Bank (23,7 miliardi), Swedbank (21,4 miliardi), Erste Bank (20 miliardi), Svenska Bank (18,2 miliardi), Société Générale (17,7 miliardi) e Commerzbank (14,7 miliardi).
La fusione tra Unicredit e Commerzbank porterebbe quindi alla creazione di un colosso finanziario con una capitalizzazione di 74,8 miliardi, posizionandosi come il primo gruppo bancario nell'Unione europea e il secondo in Europa.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »