TIM accelera lo switch off del rame in Campania, trasferendo clienti di 15 centrali sulla fibra
26/03/2024 15:15

Le 15 centrali della Campania coinvolte nello spegnimento sono situate a Calvizzano, Santa Maria La Carità, Giugliano in Campania, Ischia, Sarno, Brusciano, Bacoli, Somma Vesuviana, Pozzuoli, Giugliano in Campania, Pellezzano, Montecorvino Rovella, Castel Volturno, Capua e Santa Maria Capua Vetere. Questo passaggio alla fibra garantirà un significativo miglioramento delle prestazioni e della qualità del servizio, oltre a una riduzione dei consumi energetici e un minore impatto ambientale.
I clienti TIM hanno già ricevuto informazioni in merito tramite la fattura telefonica. Coloro che non hanno ancora scelto una connessione a banda ultralarga dovranno farlo entro il 24 maggio per continuare a usufruire dei servizi di fonia e navigazione Internet. Saranno contattati dal servizio clienti (187 per la clientela residenziale e 191 per quella business) per la verifica dell'impianto e la fornitura del modem in comodato d'uso gratuito. Il numero telefonico e le condizioni tariffarie rimarranno invariati. I clienti di altri operatori che utilizzano la rete di TIM dovranno rivolgersi al proprio gestore.
Gli interventi di adeguamento tecnologico sono stati approvati dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) come parte di un piano più ampio di rinnovamento delle tecnologie, che prevede la progressiva dismissione delle centrali della rete in rame. TIM ha già inviato un'informativa a tutte le Amministrazioni comunali interessate dalle centrali coinvolte, organizzando anche incontri di approfondimento sul tema.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »