Terna sottoscrive una Linea di Credito Rotativa ESG da 1,8 miliardi di euro
Marco Valeriani - 24/03/2025 08:55

Il pool di banche coinvolte include gli stessi istituti finanziari della precedente operazione, ovvero Unicredit, BNP Paribas, Banco BPM, Intesa San Paolo, Mediobanca e Banca Nazionale del Lavoro. Unicredit ha svolto il ruolo di banca agente e Sustainability Coordinator.
La nuova Linea di Credito Rotativa introduce obiettivi specifici in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG), legati a un meccanismo di premio/penalità che incide sulle disposizioni contrattuali riguardanti la commitment fee e il margine. Questo approccio mira a integrare ulteriormente gli obiettivi di sostenibilità nella strategia finanziaria di Terna.
L'operazione permetterà a Terna di garantire una liquidità adeguata in linea con il suo attuale rating, rafforzando la struttura finanziaria e confermando l'impegno del Gruppo verso un modello sostenibile, che punta a creare valore per tutti gli stakeholder.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »