Telecom Italia in calo dopo precisazioni piano industriale: FTSE MIB chiude in rosso (-0,7%)

11/03/2024 10:25

Telecom Italia in calo dopo precisazioni piano industriale: FTSE MIB chiude in rosso (-0,7%)

Piazza Affari chiude in territorio negativo. Telecom Italia continua a perdere terreno dopo le precisazioni sul suo piano. Il FTSE MIB segna un calo dello 0,7%.

Andamento degli indici di borsa italiani: il FTSE Italia All-Share -0,7%, il FTSE Italia Mid Cap -0,5%, il FTSE Italia STAR -0,7%.

Le borse europee sono in rosso: Euro Stoxx 50 -0,8%, FTSE 100 -0,2%, DAX -0,7%, CAC 40 -0,4%, IBEX 35 -0,2%.

Previsioni deboli per i futures degli indici azionari americani: S&P 500 -0,1%; NASDAQ 100 -0,0%; Dow Jones Industrial -0,4%.

Chiusure dei principali indici statunitensi nella sessione precedente: S&P 500 -0,65%, NASDAQ Composite -1,16%, Dow Jones Industrial -0,18%.

Il mercato azionario giapponese ha registrato un forte calo: l'indice Nikkei 225 ha chiuso a -2,19%.

Le borse cinesi, invece, sono in territorio positivo.

L'euro si attesta poco sotto il massimo raggiunto il 12 gennaio contro il dollaro, con EUR/USD a circa 1,0940.

I BTP e lo spread rimangono stabili: il rendimento del decennale è al 3,58% e lo spread sul Bund a 132 pb.

Telecom Italia perde il 5,4% dopo le recenti precisazioni sul suo piano industriale, che hanno causato un crollo del titolo del 23% nella precedente sessione.

Le banche italiane registrano un forte ribasso: l'indice FTSE Italia Banche segna -1,6% rispetto al -0,5% dell'EURO STOXX Banks, con Banca MPS -2,8%, Intesa Sanpaolo -2,2% e Banco BPM -1,8% in calo.

A2A perde il 3,1% dopo l'acquisizione da Enel del ramo di rete elettrica gestito da e-distribuzione in alcune zone della Lombardia.

Fincantieri guadagna il 5,2% dopo la presentazione dei risultati del 2023 che hanno evidenziato una significativa crescita dell'EBITDA e una riduzione del debito.

Safilo Group aumenta dell'1,3% grazie al rinnovo dell'accordo di licenza per l'eyewear a marchio Missoni.

Eventi macroeconomici di oggi: nessun avvenimento rilevante in agenda secondo le fonti del Financial Times.


(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »