Superbonus 110%: Unimpresa, 122 mld di crediti d'imposta per 500mila cantieri
13/05/2024 10:11

L'impegno finanziario totale e la distribuzione degli incentivi riflettono l'obiettivo di promuovere pratiche di edilizia sostenibile e di miglioramento dell'efficienza energetica attraverso interventi su larga scala. Tuttavia, le continue correzioni normative hanno reso il quadro giuridico frammentato e incerto. Si spera che il decreto attualmente in esame rappresenti l'ultimo atto legislativo nel campo dei bonus edilizi, secondo gli analisti di Unimpresa.
Tra i 494.406 cantieri, i condomini rappresentano la maggior parte degli interventi compresi nel Superbonus. Gli investimenti effettuati per questa categoria ammontano a 78,1 miliardi di euro, distribuiti su 132.492 edifici. Le detrazioni e i crediti d'imposta generati da questi interventi raggiungono i 80,1 miliardi di euro, dimostrando un forte incentivo economico per miglioramenti e ristrutturazioni.
Per quanto riguarda gli edifici unifamiliari, sono stati realizzati 244.682 interventi con investimenti totali pari a 27,9 miliardi di euro. Questi interventi hanno generato detrazioni per un totale di 30,0 miliardi di euro, indicando un'elevata agevolazione economica. Gli edifici unifamiliari e le unità immobiliari indipendenti insieme costituiscono il 3,3% del totale degli edifici con meno di quattro abitazioni.
Le unità immobiliari funzionalmente indipendenti hanno visto 117.224 interventi, con investimenti che raggiungono gli 11,3 miliardi di euro. Le detrazioni maturate per queste unità ammontano a 12,1 miliardi di euro. Questi dati sottolineano l'importanza attribuita alla ristrutturazione di unità immobiliari che, pur facendo parte di edifici plurifamiliari, dispongono di accessi autonomi e impianti esclusivi.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »